Questo catalogo della mostra di Tiziano, tenutasi a Roma nel 2013, presenta alcuni dei suoi capolavori, tra cui le grandi pale d'altare, e illustra l'intero arco della sua attività artistica.
Un'esplorazione delle teorie rivoluzionarie di Edward Gordon Craig sull'arte del teatro, che hanno profondamente influenzato la scenografia, la recitazione e la regia del XX secolo. Un'opera fondamentale per chiunque voglia comprendere l'essenza del teatro moderno.
Un'analisi del rapporto tra Salvador Dalí e la televisione, svelando come l'artista abbia trasformato il mezzo in uno strumento per diffondere la surrealtà e stimolare l'immaginazione attraverso il concetto di "televisione liquida".
Questo libro racconta la storia della musica lounge, dai suoi albori fino ai giorni nostri, esplorando i suoi diversi generi, i suoi protagonisti e il suo impatto sulla cultura popolare. Scoprirai come la musica lounge è stata influenzata da altri generi musicali, come il jazz, la musica latina e la musica francese, e come ha influenzato a sua volta la musica contemporanea.
Impara a suonare la chitarra con il metodo completo di Massimo Varini. Manuale con 40 lezioni, DVD con video, software SongMaker e supporto online. Un approccio pratico e coinvolgente per principianti, che ti permetterà di suonare fin dalle prime lezioni.
Il libro racconta la storia del Teatro Tordinona, uno dei teatri più importanti di Roma, dal Seicento ad oggi. Il libro è un viaggio affascinante attraverso i secoli, che ci porta alla scoperta di un luogo ricco di storia e di cultura.
Un'analisi approfondita del celebre "Ritratto d'uomo" di Antonello da Messina, capolavoro del Rinascimento italiano. Scopri i segreti del dipinto, la sua storia e il contesto artistico in cui è stato creato, attraverso i saggi di esperti e un'edizione bilingue arricchita da immagini di alta qualità.
Un viaggio visivo mozzafiato alla scoperta del nostro pianeta attraverso fotografie aeree spettacolari. Esplora luoghi iconici e angoli nascosti del mondo, catturati da fotografi esperti. Un'esperienza sensoriale che ti farà apprezzare la fragilità e la magnificenza del nostro pianeta.
Questo libro esplora la storia, le tecniche costruttive e il simbolismo delle cupole, dall'antichità alla contemporaneità. Scoprirete come le cupole sono state utilizzate in diverse culture e come si sono adattate a differenti contesti architettonici.
Un'analisi approfondita dell'evoluzione del libretto d'opera dalle sue origini nel melodramma fino alle sperimentazioni contemporanee. Esplora il rapporto tra parola e musica, svelando la vitalità e la complessità di questo genere artistico.
Un'esplorazione affascinante del significato e della storia dei simboli nell'arte e nella cultura, dalle antiche civiltà alle icone contemporanee. Scopri il potere dei simboli e come influenzano la nostra società.
"Film oggetto design: la messa in scena delle cose" esplora il ruolo degli oggetti nel cinema, analizzando come la messa in scena cinematografica li trasforma in protagonisti, arricchendo la narrazione e rivelando significati profondi. Il libro esamina opere che vanno dalle avanguardie storiche ai successi di Hollywood, offrendo una prospettiva illuminante sul contributo degli oggetti alla narrazione cinematografica.
Un capolavoro di Michelangelo Antonioni ambientato nelle Eolie e in Sicilia, che racconta la storia di una misteriosa scomparsa e delle complesse relazioni umane. Esplora temi come l'incomunicabilità e l'alienazione con una fotografia innovativa e interpretazioni memorabili.
"Ecologia della musica. Saggi sul paesaggio sonoro" esplora il rapporto tra musica, ambiente e cultura, analizzando l'evoluzione degli studi sul paesaggio sonoro e il ruolo della musica nella civiltà occidentale.
Un'affascinante monografia che esplora la vita, le opere e il pensiero di Paul Klee, figura chiave dell'arte moderna. Un viaggio attraverso il suo linguaggio visivo unico, le sue tecniche sperimentali e la sua profonda connessione con la natura, la musica e la spiritualità.
Un'esplorazione approfondita dell'opera di Carlo Scarpa, architetto e allestitore che ha rivoluzionato la museografia del XX secolo. Scopri le sue mostre più significative, il suo stile inconfondibile e il suo impatto sul mondo dell'arte.
Un'esplorazione illuminante del genere del nudo nell'arte, dalle sculture dell'antica Grecia a Michelangelo e Picasso. Kenneth Clark rivela come la rappresentazione del corpo nudo rifletta le diverse concezioni della bellezza e della moralità attraverso la storia.
Un viaggio appassionante attraverso la storia del rock, dagli esordi del rock'n'roll inglese all'esplosione della British Invasion, fino alle sonorità psichedeliche e all'hard rock. Un'analisi accurata e coinvolgente dei protagonisti, delle tendenze e degli eventi che hanno plasmato la musica che amiamo.
Un manga che narra il percorso di crescita di Yatora nel mondo dell'arte, tra sfide, scoperte e la preparazione per un festival culturale. In allegato, uno sketchbook esclusivo con le illustrazioni dell'autrice.
Un'opera fondamentale di Bruno Munari che demolisce il mito dell'artista-divo, sostituendolo con la figura del designer. Un'analisi chiara e coinvolgente del design e delle sue diverse specializzazioni, arricchita da illustrazioni che rendono i concetti facilmente comprensibili.
Questo libro esplora l'impatto rivoluzionario delle nuove tecnologie sulla museografia, presentando esempi concreti di progetti innovativi nel campo museale e della ricerca storico-artistica. Un'analisi approfondita del modo in cui la digitalizzazione sta trasformando la fruizione e la gestione delle collezioni artistiche, con focus sul Getty Provenance Index.
Un'analisi completa di Lady Oscar, l'iconica guerriera che ha infranto le barriere di genere e conquistato il cuore di milioni di persone. Esplora le sue origini, il suo impatto culturale e le controversie che l'hanno accompagnata.
Questo catalogo accompagna la mostra "The World of Tim Burton", un viaggio immersivo nella mente di un genio creativo. Esplora l'arte di Tim Burton, il suo stile inconfondibile e la sua prospettiva unica, attraverso oltre 500 opere d'arte originali, alcune mai viste prima dal pubblico.
Un'edizione straordinaria che ripercorre la storia di Pompei attraverso le illustrazioni dei fratelli Niccolini. Scopri le case, i monumenti e l'arte di una città congelata nel tempo dall'eruzione del Vesuvio, e ammira l'influenza dell'arte pompeiana su artisti di ogni epoca.
Un romanzo che celebra l'arte, la passione e la fragilità umana nella Roma degli anni '60, seguendo le vicende di quattro giovani artisti che hanno lasciato un segno indelebile nell'immaginario italiano.
Questo libro offre una panoramica completa dell'arte contemporanea, analizzando i movimenti artistici più importanti, dalle avanguardie storiche alle tendenze contemporanee. L'autore esplora il legame tra l'arte e la cultura del nostro tempo, analizzando come le idee e la tecnologia abbiano influenzato l'evoluzione dell'arte contemporanea.
Un'analisi approfondita e accessibile del rapporto tra arte, artisti, esperti e pubblico, firmata dal grande storico dell'arte Ernst H. Gombrich. Un'indagine sull'evoluzione del gusto e sulla complessa dinamica che determina il valore di un'opera d'arte.
Un'analisi approfondita delle Variazioni Goldberg di Johann Sebastian Bach, scritta da Peter Williams, che esplora il contesto storico e musicale dell'opera, la sua bellezza unica e il suo impatto duraturo sulla musica classica.
Un'analisi comparativa delle espressioni artistiche tra il 1250 e il 1490, che hanno caratterizzato il Rinascimento in Oriente e Occidente, con un focus sull'arte bizantina, islamica e le loro influenze reciproche nel Mediterraneo.
Un'analisi del ruolo cruciale della musica e della propaganda radiofonica nell'Italia liberata tra il 1943 e il 1945, svelando come la radio sia diventata uno strumento potente per influenzare l'opinione pubblica e plasmare l'identità nazionale.
Un viaggio affascinante nella storia e nel significato dei Tarocchi, con oltre 500 carte e opere d'arte originali. Scopri l'influenza dei Tarocchi sull'arte e la cultura, con contributi di esperti e pensatori influenti.
Un'analisi approfondita del movimento realista nella pittura europea del XIX secolo, con focus sulle opere di Courbet, Manet, Degas, Monet e i Preraffaelliti. Esplora le tematiche sociali e ideologiche riflesse nell'arte, offrendo una nuova prospettiva sull'epoca.
Un libro che raccoglie tutti i paginoni centrali di Playboy, dal loro debutto fino al 2016, con immagini di donne bellissime e affascinanti, catturate in pose suggestive e sensuali. Un'edizione speciale di grande formato con una qualità di stampa impeccabile.
Una guida cromatica illustrata per appassionati e professionisti del settore floreale, con oltre 400 varietà di fiori fotografate e tesserine staccabili per simulare composizioni creative. Scopri l'armonia dei colori e crea abbinamenti floreali unici per ogni occasione.
Un'analisi approfondita dell'evoluzione del concetto di immagine nella Grecia antica, dalle forme religiose arcaiche all'avvento della rappresentazione artistica. Vernant esplora il legame tra arte, religione e società, offrendo una prospettiva illuminante sulla nostra percezione del mondo.
Un'analisi penetrante di Michel Henry sull'arte di Kandinsky, che svela come l'artista russo sia riuscito a trasformare sensazioni, emozioni e passioni in pura espressione pittorica, liberando colore e linea dalle costrizioni della forma visibile per esprimere l'essenza invisibile della vita.
Un'esplorazione approfondita della storia del disco, dalle sue origini alle evoluzioni tecnologiche, l'impatto sui generi musicali e il suo ruolo cruciale nell'industria culturale. Un viaggio nel tempo attraverso il suono, dalla nascita del vinile all'era digitale.
Scopri l'arte rivoluzionaria di Yves Klein e il suo iconico International Klein Blue in questa monografia illustrata. Esplora le sue tele monocrome, le performance con i "pennelli viventi" e la sua ricerca dell'immateriale. Un'immersione nel mondo di un artista che ha cambiato per sempre la storia dell'arte moderna.
Un libro da colorare che ti porta alla scoperta di 35 edifici iconici in giro per il mondo. Perfetto per rilassarsi, esprimere la propria creatività e conoscere il patrimonio architettonico mondiale.
Un'analisi approfondita delle tecniche e dei materiali utilizzati nell'edilizia medievale, con esempi di edifici religiosi, civili e militari. Il libro esplora le differenze regionali e le influenze di diverse tradizioni, offrendo una panoramica completa dell'architettura medievale.
Un'esplorazione della filosofia del design degli Aalto, che fonde architettura, arte e design in un'unica visione incentrata sull'essere umano. Scopri i loro progetti iconici, l'approccio olistico e l'eredità di sostenibilità che hanno lasciato nel mondo del design.
Questo libro analizza l'evoluzione dei musei, il ruolo dell'antropologia nella museologia moderna e le prospettive future per i musei nel XXI secolo, esplorando temi come l'accessibilità, la partecipazione e l'utilizzo delle tecnologie digitali.
Un'analisi approfondita del pensiero di Georges Bataille attraverso la rivista "Documents", con particolare attenzione al concetto di "informe" e alla critica alla rassomiglianza e alla dialettica. Un'esplorazione del "gaio sapere visuale" che nasce dall'inquietudine e dalla mancanza di sintesi.
Questo libro analizza il modo in cui l'arte veniva percepita e interpretata nel Rinascimento italiano, mostrando come le abitudini visive della società di allora si riflettevano negli stili pittorici. L'autore ricostruisce le strutture del mercato dell'arte del XV secolo e analizza il ruolo dei diversi gruppi sociali nella fruizione dell'arte.
Un omaggio a Vittorio Gassman nel centenario della nascita, attraverso materiali inediti, immagini esclusive e un'analisi approfondita della sua carriera poliedrica tra cinema, teatro e televisione. Un viaggio emozionante alla scoperta di un gigante dello spettacolo italiano.
Un viaggio attraverso la storia d'Italia dal Risorgimento ad oggi, catturata in cento fotografie iconiche, arricchite dai commenti di storici di spicco. Un dialogo tra immagini e parole per esplorare l'evoluzione della società italiana e la costruzione dell'identità nazionale.
Un'analisi approfondita della carriera dei Radiohead e del loro impatto sul panorama rock contemporaneo. Esplora l'evoluzione musicale della band di Oxford e il suo ruolo nell'interpretare lo spirito del tempo, intrecciando storia, cultura e innovazione tecnologica.
Un'analisi approfondita dell'evoluzione del cinema italiano dalle sue origini ai giorni nostri, esplorando movimenti artistici, tendenze stilistiche, registi iconici e attori indimenticabili. Un'opera imprescindibile per appassionati e studiosi del cinema italiano.
Un'esplorazione delle potenzialità artistiche della penna a sfera, con esempi di artisti contemporanei, tecniche di disegno e esercizi pratici per migliorare le proprie abilità.
Questo libro analizza il ruolo dello spazio espositivo nell'arte contemporanea, mostrando come esso influenzi la percezione dell'opera d'arte e il modo in cui essa viene interpretata.