Prezzo Kindle: 10,99 €

Risparmia 5,91 € (35%)

Il prezzo include l’IVA

Queste promozioni verranno applicate al seguente articolo:

Alcune promozioni sono cumulabili; altre non possono essere unite con ulteriori promozioni. Per maggiori dettagli, vai ai Termini & Condizioni delle specifiche promozioni.

Ti sei abbonato a ! Preordineremo i tuoi articoli entro 24 ore dalla data in cui saranno disponibili. Non appena vengono rilasciati nuovi libri, addebiteremo sul tuo metodo di pagamento predefinito il prezzo più basso disponibile durante il periodo di preordine.
Aggiorna il dispositivo o il metodo di pagamento, annulla i singoli preordini o l'abbonamento da
I tuoi abbonamenti

Acquista per altri

Regala questo eBook o acquista per un gruppo.
Ulteriori informazioni

Acquista e invia eBook ad altri

  1. Seleziona quantità
  2. Seleziona una modalità di invio e completa l'acquisto
  3. I destinatari possono leggere gli eBook su qualsiasi dispositivo

Questi eBook possono essere riscattati esclusivamente da destinatari residenti nel tuo Paese. I link di riscatto e gli eBook non possono essere rivenduti o trasferiti.

Immagine del logo dell'app Kindle

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle.

Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.

Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.

Codice QR per scaricare l'app Kindle

Segui l'autore

Si è verificato un errore. Riprova a effettuare la richiesta più tardi.

Microbiota geniale: Curare l’intestino per guarire la mente Formato Kindle

4,2 4,2 su 5 stelle 233 voti


Iniziative "18app" e "Carta del Docente"
Questo articolo è acquistabile con il Bonus Cultura e con il Bonus Carta del Docente. Verifica i termini e condizioni delle iniziative.

Dall'editore

Maria Rescigno, la scienziata italiana tra i massimi esperti di microbiota a livello internazionale
Microbiota geniale di Maria Rescigno

La ricerca sul microbiota che rivoluziona prevenzione e cura di alterazioni dell’umore, malattie degenerative, disturbi alimentari e neurologici

Da tempo sappiamo che esiste una connessione tra l’apparato digerente e la mente, ma solo di recente abbiamo iniziato a intravedere la portata concreta di questo collegamento.

Forte delle sue ricerche in prima linea, la Professoressa Maria Rescigno, ordinario di Patologia Generale e prorettore vicario della Humanitas University:

  • esplora per la prima volta le nuove frontiere della ricerca sul legame tra primo e secondo cervello
  • rivela come la rottura dell’equilibrio di uno si rifletta inevitabilmente sull’altro, producendo conseguenze sulla nostra salute fisica e mentale.

Non è un caso, infatti, che alcune patologie tradizionalmente considerate "malattie del cervello" (come il Parkinson, l’Alzheimer, la depressione, la schizofrenia, l’autismo, i disturbi alimentari) si manifestino a livello intestinale e che, per contro, malattie intestinali (come la sindrome dell’intestino irritabile e il morbo di Crohn) siano associate a disturbi del sistema nervoso.

In uno stile che unisce l’autorevolezza scientifica alla piacevolezza della scrittura, Maria Rescigno offre uno sguardo sulle sfide ancora aperte nella ricerca biomedica e fornisce gli strumenti per agire sulla nostra salute, individuando le prassi migliori per prenderci cura ogni giorno del microbiota e dell’intestino, e rallentare lo sviluppo di alcune delle malattie neurodegenerative oggi più diffuse.

MARIA RESCIGNO

laureata in Biologia all’Università di Milano, si è specializzata in Biotecnologia applicata all’Università di Milano-Bicocca, è stata visiting scholar all’Università di Cambridge (Inghilterra) e ha lavorato al CNR, dove ha conseguito il suo PhD in Farmacologia e Tossicologia.

Dal 2001 al 2017 è stata direttore dell’Unità di ricerca sulle cellule dendritiche e immunoterapia nel Dipartimento di Oncologia sperimentale all’Istituto europeo di Oncologia di Milano e dal 2008 al 2013 è stata visiting professor all’Università di Oslo. Nel 2016 ha fondato Postbiotica, una start-up sul microbiota. Oggi insegna Patologia generale all’Humanitas, dove dirige l’Unità di Immunologia delle mucose e Microbiota ed è prorettore vicario con delega alla ricerca. Le è stato assegnato il Premio Avon come "donna simbolo della città di Milano", il Premio Roma per Economia, impresa e sociale, una menzione d’onore dell’Ambasciata belga e ha ottenuto importanti finanziamenti dallo European Research Council. Ha pubblicato più di 200 lavori su riviste prestigiose come Science, Nature Immunology, Immunity, Nature.

Nel 2020 è uscito Microbiota, arma segreta del sistema immunitario (ed. Vallardi). Microbiota geniale è il suo nuovo libro.

Microbiota, arma segreta del sistema immunitario Microbiota geniale. Curare l'intestino per guarire la mente
Microbiota, arma segreta del sistema immunitario Microbiota geniale. Curare l'intestino per guarire la mente
Recensioni dei clienti
4,2 su 5 stelle
265
4,2 su 5 stelle
233
Prezzo 16,05 € 16,05 €
I libri di Maria Rescigno

Dettagli prodotto

  • ASIN ‏ : ‎ B0C6FTN5P7
  • Editore ‏ : ‎ Vallardi (6 giugno 2023)
  • Lingua ‏ : ‎ Italiano
  • Dimensioni file ‏ : ‎ 2467 KB
  • Da testo a voce ‏ : ‎ Abilitato
  • Screen Reader ‏ : ‎ Supportato
  • Miglioramenti tipografici ‏ : ‎ Abilitato
  • Word Wise ‏ : ‎ Non abilitato
  • Memo ‏ : ‎ Su Kindle Scribe
  • Lunghezza stampa ‏ : ‎ 139 pagine
  • Recensioni dei clienti:
    4,2 4,2 su 5 stelle 233 voti

Informazioni sull'autore

Segui gli autori per ottenere aggiornamenti sulle nuove uscite, oltre a consigli avanzati.
Maria Rescigno
Brief content visible, double tap to read full content.
Full content visible, double tap to read brief content.

Scopri di più sui libri dell'autore, guarda autori simili, leggi i blog dell’autore e altro ancora

Recensioni clienti

4,2 su 5 stelle
4,2 su 5
233 valutazioni globali
Libro appassionante e interessante anche per i non addetti
5 Stelle
Libro appassionante e interessante anche per i non addetti
Il titolo del capitolo di pag. 63 "L'uovo o la gallina" lo porto a emblema di questo libro: sono le patologie neurologiche che portano a cambiamenti nella flora intestinale o sono questi ultimi la causa delle malattie ?E' noto che il nervo sarà pure "vago" di nome ma non nei fatti e nelle interconnesioni stomaco e cervello, meno che determinate patologie possono essere prevenute o anche curate con approcci non classici\farmacologici. Un libro che richiede un minimo di conoscenza della materia ma alla portata di tutti.
Grazie per i commenti
Siamo spiacenti, si è verificato un errore
Siamo spiacenti, non siamo riusciti a caricare la recensione

Recensioni migliori da Italia

Recensito in Italia il 14 marzo 2024
Una persona l'ha trovato utile
Segnala
Recensito in Italia il 26 luglio 2023
15 persone l'hanno trovato utile
Segnala
Recensito in Italia il 4 febbraio 2024
Recensito in Italia il 15 febbraio 2024
Recensito in Italia il 26 gennaio 2024
Recensito in Italia il 30 novembre 2023

Segnala un problema


Questo articolo ha contenuti inappropriati?
Credi che questo articolo violi un copyright?
In questo articolo sono presenti problemi di qualità o di formattazione?