Africa, andata e ritorno a partire da 10.00 €

Un libro che raccoglie le lettere di trenta giovani volontari di Medici con l'Africa Cuamm, che raccontano le loro esperienze nei paesi africani. Un viaggio che non è solo geografico, ma anche interiore: l'incontro con l'Africa diventa una scoperta di sé stessi, un cammino che lascia segni profondi e indelebili.

10.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 16:07 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Un viaggio che cambia la vita: le storie dei volontari del Cuamm in Africa

"Africa, andata e ritorno" è un libro che raccoglie le lettere di trenta giovani volontari di Medici con l'Africa Cuamm, che raccontano le loro esperienze nei paesi africani. Un viaggio che non è solo geografico, ma anche interiore: l'incontro con l'Africa diventa una scoperta di sé stessi, un cammino che lascia segni profondi e indelebili.

Un'esperienza che arricchisce

Don Dante Carraro, direttore del Cuamm, sottolinea l'importanza di partire, di mettersi in gioco, di aprirsi all'altro e accettare la sfida di un mondo diverso. Partire significa non solo portare aiuto, ma anche ricevere qualcosa di straordinario in cambio. Lo dimostrano i volti radiosi dei giovani specializzandi che hanno scelto di vivere un'esperienza professionale negli ospedali africani.

Nei loro sguardi si legge la gioia di aver contribuito concretamente a un sistema sanitario fragile, ma anche la gratitudine per ciò che hanno ricevuto: non solo competenze mediche, ma lezioni di vita e incontri umani che li hanno trasformati.

Un messaggio potente

Anna Markowich, pediatra con esperienza in Tanzania, e Giacomo Mantineo, specializzando in medicina interna, hanno raccontato come il confronto con la realtà africana abbia modificato la loro visione della professione e dell'esistenza stessa. L'Africa mette davanti all'essenziale e insegna che la medicina è prima di tutto incontro, ascolto, umanità.

"Africa. Andata e ritorno" non è solo il resoconto di un'esperienza, ma un invito a guardare il mondo con occhi nuovi, a credere che il cambiamento è possibile, a capire che partire non significa mai tornare uguali a prima.

Specifiche

Titolo Africa, andata e ritorno
Autore Vari
Editore Laterza
Data di pubblicazione Ottobre 2023
Genere Raccolta di lettere, saggistica
Lingua Italiano
Numero di pagine 200