Acqua Bidistillata AIESI®: la purezza assoluta per le tue esigenze
L'acqua bidistillata AIESI® è un liquido inodore ed incolore, privo di batteri, sali minerali e gas disciolti. Viene ottenuta tramite un processo di distillazione che, a differenza della normale acqua distillata, viene effettuato due volte, aumentandone il grado di purezza e riducendone notevolmente la conducibilità elettrica.
Perché scegliere l'acqua bidistillata AIESI®?
- Purezza assoluta: l'acqua bidistillata AIESI® è la scelta ideale per applicazioni che richiedono la massima purezza, come ad esempio in ambito clinico, industriale e di laboratorio.
- Ideale per le apparecchiature: consente un corretto funzionamento evitando che contenuti minerali (di cui molte acque comuni sono provviste) creino depositi all'interno della camera.
- Versatile: può essere utilizzata in laboratorio come reagente per analisi, per la preparazione di vari tipi di soluzioni e per il trattamento ed il lavaggio della vetreria.
- Stabilizza il pH: in ambito galenico e cosmetico permette di tenere sotto controllo e stabilizzare il pH delle soluzioni.
- Protegge i macchinari: trova impiego anche in ambito industriale e domestico nei macchinari che utilizzano acqua per svolgere la loro funzione e che potrebbero danneggiarsi a causa delle grandi concentrazioni di calcare.
Caratteristiche dell'acqua bidistillata AIESI®:
- Aspetto: liquido incolore
- Odore: inodore
- Densità a T=20 °C: 1000 kg/m³
- Temperatura di fusione a P=1 atm: 0 °C
- Temperatura di ebollizione a P=1 atm: 100 °C
- pH a 20 °C: 5.0 ÷ 7.0
- Conducibilità produzione: ≤ 0.2 mS/cm
- Solubilità in etanolo: solubile a T=20 °C
Scegli l'acqua bidistillata AIESI® per la massima purezza e affidabilità. Made in Italy.
L’acqua bidistillata è un liquido inodore ed incolore, privo di batteri, sali minerali e gas disciolti. Viene ottenuta tramite un processo di distillazione che, a differenza della normale acqua distillata, viene effettuato due volte, aumentandone il grado di purezza e riducendone notevolmente la conducibilità elettrica
Prodotto comunemente utilizzato in ambito clinico ed industriale. Nelle apparecchiature, consente un corretto funzionamento evitando che contenuti minerali (di cui molte acque comuni sono provviste) creino depositi all'interno della camera
Viene utilizzata in laboratorio come reagente per analisi, per la preparazione di vari tipi di soluzioni e per il trattamento ed il lavaggio della vetreria. In ambito galenico e cosmetico permette di tenere sotto controllo e stabilizzare il pH delle soluzioni. Trova impiego anche in ambito industriale e domestico nei macchinari che utilizzano acqua per svolgere la loro funzione e che potrebbero danneggiarsi a causa delle grandi concentrazioni di calcare
CARATTERISTICHE: Aspetto liquido incolore - Inodore - Densità a T=20 °C 1000 kg/m - Temperatura di fusione a P=1 atm 0 °C - Temperatura di ebollizione a P=1 atm 100 °C - pH a 20 °C 5.0 ÷ 7.0 - Conducibilità produzione ≤ 0.2 mS/cm - Solubilità in etanolo solubile a T=20 °C
Made in Italy