Un film del 1982 diretto da Castellano e Pipolo, con protagonista Diego Abatantuono, che racconta le disavventure di Attila e della sua banda di barbari mentre prendono le armi contro l'Impero romano nella loro nativa Milano.
Attila, flagello di Dio è un film del 1982 diretto da Castellano e Pipolo, con protagonista Diego Abatantuono. La pellicola racconta le disavventure di Attila e della sua banda di barbari mentre prendono le armi contro l'Impero romano nella loro nativa Milano.
Il film è un classico del trash comico-demenziale italiano anni '80, con un'irresistibile dose di gag e situazioni surreali. Abatantuono interpreta Ardarico, detto Attila, un capobanda di barbari che sogna di conquistare Roma.
Il cast è composto da un gruppo di attori comici di grande talento, tra cui Angelo Infanti, Mauro Di Francesco, Armando Marra e Franz Di Cioccio. La pellicola è ricca di citazioni e omaggi al cinema di genere, con un'ironia che non risparmia nessuno.
Attila, flagello di Dio è un film che non si prende sul serio, ma che riesce a divertire con la sua comicità demenziale e le sue situazioni assurde. Se siete amanti del trash italiano, questo film fa per voi.
Attila, flagello di Dio è un film che merita di essere riscoperto, un'occasione per ridere e divertirsi con un'opera che ha fatto la storia del cinema italiano.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Genere | Commedia |
Anno di produzione | 1982 |
Durata | 1h 31m |
Regia | Castellano e Pipolo |
Cast | Diego Abatantuono, Angelo Infanti, Mauro Di Francesco, Armando Marra, Franz Di Cioccio, Rita Rusić, Tony Kendall, Elsa Vazzoler |
Produzione | Mario Cecchi Gori, Vittorio Cecchi Gori |
Distribuzione | Intercapital |