"Canto di Natale" è un classico racconto di Natale che racconta la storia di Ebenezer Scrooge, un uomo avaro che viene visitato da tre spiriti del Natale e impara il vero significato della festa.
"Canto di Natale", conosciuto anche con il titolo originale "A Christmas Carol", è un romanzo breve di genere fantastico pubblicato nel 1843 da Charles Dickens. Il racconto è ambientato nell'Inghilterra vittoriana, durante la notte della Vigilia di Natale. Il protagonista è Ebenezer Scrooge, un ricco uomo d'affari, noto per la sua avarizia ed il suo egoismo, che odia il Natale.
Dickens racconta come la visita dei tre Spiriti del Natale (lo Spirito del Natale Passato, lo Spirito del Natale Presente e lo Spirito del Natale Futuro) porterà il signor Scrooge a cambiare molti aspetti della sua vita e a capire che non bastano i soldi per essere felici, ma che è necessario imparare ad apprezzare anche le piccole cose.
Questo racconto, scritto con lo stile classico della fiaba, presenta sprazzi di stile provenienti dal romanzo gotico e, a tratti, anche dell'ironia. Sono molti i temi che Dickens affronta, da quelli classici del Natale, come la bontà e il calore familiare, a quelli più socialmente impegnati, come il lavoro minorile o le condizioni dei poveri nell'Inghilterra dell'Ottocento.
"Canto di Natale" fu un successo editoriale da subito, ed oggi è ormai un classico immancabile nelle nostre librerie.
Se sei alla ricerca di un libro che ti faccia riflettere e ti regali un po' di magia natalizia, "Canto di Natale" è la scelta perfetta.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Charles Dickens |
Titolo | Canto di Natale |
Genere | Fantastico |
Lingua | Italiano |
Editore | BUR Biblioteca Univ. Rizzoli |
Data di pubblicazione | 2017-10-26 |
Numero di pagine | 158 |
Formato | Paperback |
ISBN-13 | 9788817097437 |
ISBN-10 | 8817097438 |