Un romanzo che ci porta in una caffetteria magica dove è possibile rivivere un momento del passato. I personaggi si confrontano con i propri rimpianti e cercano di cambiare il corso degli eventi. Un libro che scalda il cuore e ci fa riflettere sulla bellezza della vita.
Tra le montagne del Giappone si nasconde un luogo leggendario: una caffetteria dove è possibile rivivere un momento del passato. Chiunque desideri ripercorrere un istante significativo della propria vita, può sedersi a un tavolo e ordinare una tazza di caffè fumante. Ma c'è una regola fondamentale: il caffè non deve mai raffreddarsi. Solo chi riesce a mantenere la bevanda calda avrà la possibilità di rivivere il passato e cambiare il corso degli eventi.
In questo nuovo capitolo della saga di Toshikazu Kawaguchi, incontriamo diversi personaggi che si ritrovano a confrontarsi con i propri rimpianti. Il professor Kadokura, che ha trascurato la famiglia per il lavoro, i coniugi Sunao e Mutsuo, addolorati per la scomparsa del loro amato cane, Hikari, pentita di non aver accettato la proposta di matrimonio del suo fidanzato Yoji, e Michiko, che è tornata nel locale in cui aveva incontrato suo padre. Ognuno di loro ha una storia diversa, ma tutti hanno lo stesso desiderio: rimediare a un errore del passato.
Con una scrittura coinvolgente e piena di emozioni, Kawaguchi ci invita a riflettere sul potere del tempo e sulla possibilità di cambiare il corso della nostra vita. Ci ricorda che, anche se il passato non può essere modificato, possiamo sempre imparare dai nostri errori e vivere il presente con maggiore consapevolezza.
"Ci vediamo per un caffè" è un romanzo che scalda il cuore e ci fa riflettere sulla bellezza della vita. È un libro che ci insegna a non arrenderci mai ai nostri sogni e a cercare sempre il lato positivo delle cose. Se siete amanti delle storie emozionanti e profonde, questo libro è sicuramente per voi.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Titolo | Ci vediamo per un caffè (Italian Edition) |
Autore | Toshikazu Kawaguchi |
Editore | Garzanti |
Lingua | Italiano |
Data di pubblicazione | 2023 |
Numero di pagine | 160 |
ISBN-13 | 9788811008118 |
ISBN-10 | 8811008115 |
Formato | Kindle Edition |