Enea, lo straniero. Le origini di Roma a partire da 8.25 €

Il libro racconta la storia di Enea, un eroe troiano che, dopo la caduta di Troia, si mise in cammino alla ricerca di una nuova patria. Il libro analizza le origini di Enea, le sue motivazioni e il suo ruolo nella fondazione di Roma.

8.25 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 4:38 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Enea, lo straniero: un viaggio epico alle origini di Roma

Il libro "Enea, lo straniero. Le origini di Roma" di Giulio Guidorizzi ci accompagna in un viaggio affascinante attraverso il Mediterraneo, sulle orme di Enea, l'eroe troiano che, dopo la caduta di Troia, si mise in cammino alla ricerca di una nuova patria. La storia di Enea è una storia di dolore, di perdita e di speranza, un racconto senza tempo di un uomo che, dopo aver subito le avversità e gli orrori della guerra, trova la forza di ricominciare e di costruire un nuovo futuro.

Un viaggio attraverso il tempo e il mito

Il libro di Guidorizzi non si limita a ripercorrere le vicende narrate nell'Eneide di Virgilio, ma offre una nuova prospettiva sul mito di Enea, analizzando le sue origini, le sue motivazioni e il suo ruolo nella fondazione di Roma. Attraverso un'analisi attenta e approfondita, l'autore ci guida alla scoperta di un Enea più umano e complesso, un uomo tormentato dai suoi demoni interiori e dalle scelte difficili che è costretto a fare.

Un'analisi approfondita del mito

Guidorizzi esplora il mito di Enea in tutte le sue sfaccettature, analizzando il suo ruolo nella tradizione romana, la sua connessione con le divinità e il suo impatto sulla cultura e sulla società dell'epoca. Il libro è ricco di spunti di riflessione e di approfondimenti storici, che permettono al lettore di comprendere meglio il contesto in cui si sviluppa la storia di Enea e il suo significato per la cultura occidentale.

Un viaggio alla scoperta delle radici di Roma

Attraverso il racconto di Enea, Guidorizzi ci porta alla scoperta delle origini di Roma, svelando i miti e le leggende che hanno contribuito a plasmare l'identità della città eterna. Il libro è un'occasione per riflettere sul ruolo del passato nella costruzione del presente e sul legame indissolubile che unisce la storia di Enea alla storia di Roma e, in definitiva, alla storia di tutti noi.

Se sei appassionato di storia, di mitologia e di letteratura classica, "Enea, lo straniero. Le origini di Roma" è un libro che non puoi perdere. Un viaggio affascinante alla scoperta di un eroe leggendario e delle sue radici, un'occasione per riflettere sul passato e sul presente, e per scoprire il legame profondo che unisce la storia di Enea alla storia di Roma e alla storia di tutti noi.

Specifiche

Titolo Enea, lo straniero. Le origini di Roma
Autore Giulio Guidorizzi
Editore Einaudi
Collana ET Saggi
Anno di pubblicazione 2020
Numero di pagine 180
Formato Tascabile
ISBN-13 9788806235611
ISBN-10 8806235613