Filosofia del suca a partire da 3.77 €

Un'analisi filosofica divertente e profonda della parola "suca", che esplora i suoi diversi significati e il suo potere di cambiare la storia e la nostra vita.

3.77 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 4:33 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Un'analisi filosofica divertente e profonda

"Suca" è una parola che ha ispirato filosofi di ogni epoca, anche se non tutti l'hanno esplicitamente pronunciata. Francesco Bozzi, siciliano e quindi filosofo, ci accompagna in un viaggio divertente e profondo alla scoperta delle diverse sfumature di questa parola magica, che ha il potere di cambiare la storia e la nostra vita.

Un'analisi filosofica profonda

Bozzi analizza il significato di "suca" in diversi contesti, mostrando come questa parola possa essere interpretata in modo diverso a seconda del sistema concettuale in cui viene inserita. Scopriremo come "suca" abbia ispirato Cartesio nel suo celebre "Cogito" e come abbia affascinato Wittgenstein con la sua nitidezza, che si avvicinava al sogno di una lingua perfettamente aderente alla realtà.

Un'analisi divertente e coinvolgente

Bozzi non si limita a un'analisi accademica, ma ci coinvolge in un viaggio divertente e coinvolgente, con un linguaggio colloquiale e un'ironia sottile. Scopriremo come "suca" possa essere uno strumento per costruire un futuro di armonia tra i popoli e come possa essere utilizzata per sviscerare le diverse anime del mondo.

Un libro che ti cambierà la vita

"Filosofia del suca" è un libro che ti sorprenderà e ti farà riflettere. Un libro che ti farà vedere il mondo con occhi nuovi e ti aiuterà a comprendere meglio te stesso e gli altri. Un libro che ti farà ridere e pensare, un libro che ti cambierà la vita.

Specifiche

Autore Francesco Bozzi
Editore Solferino
Lingua Italiano
Data di pubblicazione 2022
Numero di pagine 112
Formato Brossura con alette
ISBN-10 8828209615
ISBN-13 9788828209614