Un romanzo che ti cattura con la sua atmosfera magica e ti invita a riflettere sul valore del presente. In una caffetteria speciale, con un sorso di caffè caldo, è possibile rivivere un momento importante della propria vita e fare scelte diverse. Ma il passato è come il caffè: se si lascia raffreddare, la magia svanisce.
In un piccolo paesino sulla costa giapponese, si cela una caffetteria speciale. Un luogo dove, con un semplice sorso di caffè caldo, è possibile rivivere un momento importante della propria vita. Ma c'è una regola fondamentale: il caffè non deve mai raffreddarsi.
Fumiko, Kōtake, Hirai e Kei, quattro persone con rimpianti e desideri diversi, si ritrovano a varcare la soglia della caffetteria. Ognuna di loro ha un momento del passato che vorrebbe cambiare, un errore da rimediare, una parola non detta.
Con un sorso di caffè bollente, si ritrovano catapultate nel passato, con la possibilità di ripercorrere i momenti cruciali della loro vita e di fare scelte diverse. Ma il passato è come il caffè: se si lascia raffreddare, la magia svanisce.
Finché il caffè è caldo è un romanzo che ti cattura con la sua atmosfera magica e ti invita a riflettere sul valore del presente. Il passato non si può cambiare, ma il presente è nelle nostre mani. Ogni momento è prezioso, come un sorso di caffè caldo, da gustare con attenzione e consapevolezza.
Se sei alla ricerca di un romanzo che ti faccia riflettere sulla vita, sulle scelte che facciamo e sull'importanza di vivere il presente, Finché il caffè è caldo è il libro che fa per te.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Toshikazu Kawaguchi |
Editore | Garzanti |
Data di pubblicazione | 2020 |
Genere | Romanzo |
Lingua | Italiano |
Numero di pagine | 177 |
Formato | Paperback |
ISBN-10 | 8811608767 |
ISBN-13 | 9788811608769 |