Un libro che racconta la storia vera di una corrispondenza durata 26 anni tra un ergastolano e il suo giudice. Un legame inaspettato, nato nel 1985 a Torino, durante un maxi processo alla mafia catanese. Il libro ci fa riflettere sul senso della giustizia, sulla pena e sulla possibilità di redenzione.
"Fine pena: ora" è un libro che racconta la storia vera di una corrispondenza durata 26 anni tra un ergastolano e il suo giudice. Un legame inaspettato, nato nel 1985 a Torino, durante un maxi processo alla mafia catanese. Salvatore, un giovane capo mafioso condannato all'ergastolo, e il presidente della Corte d'Assise, Elvio Fassone, hanno instaurato un rapporto di reciproco rispetto e fiducia, nonostante le loro vite così diverse.
Dopo la sentenza, il giudice, spinto da un impulso di umanità, scrive a Salvatore e gli manda un libro. Non si tratta di pentimento per la condanna inflitta, né di solidarietà, ma di un gesto per non abbandonare un uomo che dovrà passare in carcere il resto della sua vita. La legge è stata applicata, ma questo non impedisce al giudice di interrogarsi sul senso della pena, in un dialogo continuo con il condannato.
Le lettere si susseguono per 26 anni, con cadenza regolare, "caro presidente", "caro Salvatore". Salvatore, tra la voglia di emanciparsi attraverso lo studio, i corsi e il lavoro in carcere, affronta momenti di sconforto, soprattutto quando le nuove norme rendono il carcere durissimo con il regime del 41 bis. Il giudice, nel frattempo, è stato eletto al CSM, è diventato senatore, è andato in pensione... La loro corrispondenza continua, un legame che supera le barriere del carcere e del tempo.
"Fine pena: ora" è un libro che ci fa riflettere sul senso della giustizia, sulla pena e sulla possibilità di redenzione. Un libro che ci mostra come la vita, anche nelle sue forme più difficili, possa regalare sorprese inaspettate e momenti di grande umanità.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Titolo | Fine pena: ora |
Autore | Elvio Fassone |
Editore | Sellerio Editore Palermo |
Data di pubblicazione | 2015-10-01 |
Lingua | Italiano |
Numero di pagine | 210 |
ISBN-13 | 9788838934001 |
ISBN-10 | 8838934002 |
Copertina | Paperback |