Girolimoni Il Mostro Di Roma a partire da 6.65 €

Il film racconta la storia di Gino Girolimoni, un fotografo accusato ingiustamente di essere il "Mostro di Roma", un assassino che terrorizzava la città negli anni '20. Il film è un'analisi critica del regime fascista e della sua manipolazione della verità per consolidare il proprio potere.

6.65 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 16:27 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Il mistero del "Mostro di Roma"

Nel cuore degli anni '20, Roma tremava sotto la minaccia di un assassino spietato. Un mostro inafferrabile, che si aggirava per le strade della città, seminando terrore e dolore. Le sue vittime: bambine innocenti, strappate alla vita in modo brutale e inspiegabile. La città era in preda al panico, l'opinione pubblica era sconvolta e il regime fascista, che aveva promesso ordine e sicurezza, si trovava sotto pressione.

Un'indagine tormentata

La polizia, guidata dal regime, si ritrovò a dover affrontare un enigma complesso. Le indagini procedevano a rilento, tra sospetti e false piste. La pressione politica si faceva sempre più forte, e il regime, per non perdere il controllo della situazione, aveva bisogno di un colpevole. E così, Gino Girolimoni, un fotografo che amava la vita e le donne, fu accusato del crimine.

Un'accusa infondata

Le prove contro Girolimoni erano inconsistenti, frutto di testimonianze dubbie e di un'indagine frettolosa. Ma il regime, con il suo bisogno di apparire forte e sicuro, non si lasciò intimorire dai dubbi. Girolimoni fu arrestato e condannato, nonostante la sua innocenza fosse evidente.

La verità nascosta

Il film "Girolimoni, il mostro di Roma", diretto da Damiano Damiani, racconta la storia di un uomo ingiustamente accusato e condannato, vittima di un sistema che preferiva un capro espiatorio alla verità. Il film è un'analisi critica del regime fascista, che sfruttava la paura e l'insicurezza del popolo per consolidare il proprio potere.

Un'eredità di dolore

La storia di Girolimoni è un monito contro l'abuso di potere e la manipolazione della verità. Un uomo innocente, condannato a una vita di sofferenza e di isolamento, per placare la sete di giustizia di un regime spietato. La sua storia ci ricorda l'importanza di difendere la verità, anche quando è scomoda e difficile da accettare.

Specifiche

Titolo Girolimoni, il mostro di Roma
Regia Damiano Damiani
Anno 1972
Genere Drammatico
Durata 125 minuti
Cast Nino Manfredi, Guido Leontini, Orso Maria Guerrini, Anna Maria Pescatori, Mario Carotenuto