Gli sdraiati a partire da 9.90 €

Il libro e il film "Gli Sdraiati" esplorano il complesso rapporto tra un padre e un figlio adolescente, analizzando le difficoltà di comunicazione e le sfide della società contemporanea. Un'opera che cattura le sfumature emotive dell'adolescenza e le difficoltà di comunicazione tra generazioni.

9.90 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 17:48 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Gli Sdraiati: Il Romanzo e il Film che Raccontano l'Adolescenza

"Gli Sdraiati", inizialmente un romanzo di successo di Michele Serra pubblicato nel 2013, è diventato un film diretto da Francesca Archibugi nel 2017, interpretato da Claudio Bisio e Sandra Ceccarelli. Entrambi esplorano il complesso rapporto tra genitori e figli adolescenti, in particolare la difficile comunicazione tra un padre e un figlio in un'epoca di cambiamenti sociali e generazionali.

Il Romanzo: Un'Esplorazione dell'Adolescenza

Il libro di Michele Serra offre uno sguardo penetrante e a tratti ironico sull'adolescenza, un periodo di vita spesso caratterizzato da apatia, ribellione e difficoltà di comunicazione. Serra descrive con sensibilità e maestria la generazione degli "sdraiati", giovani che sembrano distaccati dal mondo degli adulti, immersi nel loro universo digitale e poco interessati alle convenzioni sociali. L'opera è apprezzata per la sua capacità di catturare le sfumature emotive di questo periodo di transizione, mescolando momenti di tenerezza a riflessioni più profonde sulla società contemporanea.

Il Film: Un Adattamento Cinematrografico di Successo

Il film "Gli Sdraiati" mantiene lo spirito del romanzo, adattando la storia per lo schermo. Seguiamo Giorgio, un giornalista di successo, e suo figlio Tito, un adolescente che preferisce la compagnia degli amici all'interazione con il padre. La trama si sviluppa attraverso i loro conflitti, le incomprensioni e i tentativi di comunicazione, con l'arrivo di Alice, una nuova amica di Tito, che porta un cambiamento nella dinamica familiare. Il film è apprezzato per le sue interpretazioni, la regia sensibile e la capacità di rappresentare in modo realistico le difficoltà di comunicazione tra generazioni.

Temi Principali

  • Il rapporto padre-figlio
  • L'adolescenza e la generazione degli "sdraiati"
  • La comunicazione intergenerazionale
  • La società contemporanea e i suoi cambiamenti

Perché acquistare "Gli Sdraiati"?

Sia il libro che il film offrono un'analisi profonda e coinvolgente del rapporto tra genitori e figli adolescenti, un tema universale che risuona con molti lettori e spettatori. Se siete interessati a esplorare le sfide della comunicazione intergenerazionale e le complessità dell'adolescenza, "Gli Sdraiati" è un'opera da non perdere.

Specifiche

AutoreMichele Serra
Casa EditriceFeltrinelli
Anno di Pubblicazione (Libro)2013
Regista (Film)Francesca Archibugi
Anno di Pubblicazione (Film)2017
GenereDrammatico
Attori principaliClaudio Bisio, Sandra Ceccarelli
LinguaItaliano
Formato (Libro)Brossura
Durata (Film)circa 100 minuti