"I leoni di Sicilia" è un romanzo storico che racconta l'ascesa di una famiglia calabrese, i Florio, che diventa una dinastia di successo in Sicilia. Il romanzo segue le loro vicende, dall'arrivo a Palermo nel 1799 fino alla morte di Vincenzo nel 1868, intrecciando le loro storie personali con gli eventi storici dell'epoca.
"I leoni di Sicilia" è un romanzo storico di Stefania Auci che racconta la storia della famiglia Florio, una dinastia di armatori, imprenditori del vino, della conservazione del pesce, della ceramica e del turismo, protagonisti di un'epoca d'oro dello sviluppo economico della Sicilia.
La storia inizia nel 1799, quando i fratelli Paolo e Ignazio Florio, fuggiti da una Calabria devastata dal terremoto, sbarcano a Palermo con un bagaglio di sogni e ambizioni. In breve tempo, la loro bottega di spezie diventa la migliore della città, aprendo la strada a un'ascesa inarrestabile. Il loro talento per gli affari, la determinazione e la capacità di cogliere le opportunità li portano a conquistare il mondo del commercio, dello zolfo, della navigazione e del vino.
Vincenzo, figlio di Paolo, eredita l'impero familiare e lo porta a nuove vette di successo. Con la sua visione innovativa, trasforma il marsala, un vino da poveri, in un nettare degno della tavola di un re. La sua ambizione non si ferma al vino: a Favignana, inventa un metodo rivoluzionario per conservare il tonno, sott'olio e in lattina, che lo rende un prodotto di successo in tutta Europa.
La storia dei Florio è anche una storia di amore, di famiglia e di sfide. Le donne della famiglia, come Giuseppina, la moglie di Paolo, e Giulia, la giovane milanese che diventa la compagna di Vincenzo, sono figure forti e determinanti, che contribuiscono al successo della famiglia e ne affrontano le difficoltà con coraggio e determinazione.
Il romanzo si svolge sullo sfondo degli anni più inquieti della storia italiana, dai moti del 1818 allo sbarco di Garibaldi in Sicilia. Stefania Auci intreccia le vicende della famiglia Florio con gli eventi storici, creando un'epopea familiare di incredibile forza, così viva e pulsante da sembrare contemporanea.
"I leoni di Sicilia" è un romanzo che ci trasporta in un affascinante viaggio nella Sicilia dell'Ottocento, un mondo di contrasti, di passioni, di ambizioni e di sogni. Un mondo che Stefania Auci descrive con maestria, con un linguaggio ricco e coinvolgente, che ci fa vivere le emozioni dei personaggi e ci fa sentire parte della loro storia.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Stefania Auci |
Editore | Nord |
Data di pubblicazione | 2019-05-06 |
Numero di pagine | 441 |
Genere | Romanzo storico |
Lingua | Italiano |
Copertina | Paperback |
ISBN-10 | 8842931535 |
ISBN-13 | 9788842931539 |