I signori del doping. Il sistema sportivo corrotto contro Alex Schwazer a partire da 11.29 €

Questo libro racconta la storia di Alex Schwazer, un atleta italiano di marcia, e del suo allenatore Alessandro Donati, che si sono trovati a combattere contro un sistema sportivo corrotto e dominato dal doping. Il libro denuncia un sistema di ricatti e corruttela che ha impedito a Schwazer di partecipare alle Olimpiadi di Rio 2016 e di Tokyo 2020.

11.29 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 13:04 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Un'accusa forte, un sistema corrotto

"Buonasera professore, oggi con i giornalisti si è parlato di un mio ritorno alle gare. Vorrei fare una cosa mai vista prima a livello di antidoping. E la prima persona che mi viene in mente è lei." Questo è il messaggio che Alex Schwazer, già Oro olimpico nella 50km di marcia a Pechino 2008 e poi squalificato per doping poco prima di Londra 2012, invia ad Alessandro Donati, uno dei migliori allenatori di atletica al mondo e simbolo internazionale della battaglia contro l'uso del doping.

Inizia così una storia che avrebbe dovuto essere positiva: un atleta che si redime e torna a praticare sport pulito, guidato da un allenatore integerrimo. Ma la realtà è ben diversa. Il mondo dello sport è profondamente corrotto, dominato da istituzioni - federazioni sportive e organizzazioni nominalmente preposte all'antidoping - che operano in condizioni di strapotere e immunità, instaurando un sistema di ricatti e corruttela.

Donati, in questo libro, denuncia con forza questo sistema, definendolo "i Signori del doping". Il percorso di Schwazer e Donati si trasforma in un incubo e in una persecuzione, ricostruiti con ricchissima documentazione in questo libro che ha un ritmo serrato da spy-story. Un vile e sporco agguato fa saltare ad Alex l'Olimpiade di Rio 2016, seguono falsificazione di provette, menzogne su menzogne e un intrigo internazionale che porta fino in Russia per un "giro d'affari" stellare.

Alla fine, l'innocenza di Alex viene riconosciuta dalla giustizia ordinaria - la Procura di Bolzano - ma non dalla "giustizia sportiva"! Perché distruggere uno degli atleti più promettenti che l'Italia abbia avuto negli ultimi anni? Questo libro, con un ritmo serrato da spy-story, svela un sistema corrotto che opera nell'ombra, minando la credibilità dello sport e la fiducia degli atleti.

Un libro che fa riflettere

"I signori del doping" è un libro che fa riflettere su come il sistema sportivo internazionale sia permeato da corruzione e illegalità. Donati, con la sua esperienza e la sua determinazione, ci offre una testimonianza preziosa e sconvolgente, che mette in luce le ombre di un mondo che dovrebbe essere sinonimo di fair play e di rispetto.

Un'opera di denuncia

Questo libro è un'opera di denuncia che non può lasciare indifferenti. È un grido di allarme per tutti coloro che amano lo sport e che desiderano vederlo praticato in modo pulito e trasparente. "I signori del doping" è un libro che merita di essere letto da tutti, perché ci aiuta a comprendere la complessità del mondo dello sport e le sfide che esso deve affrontare per riconquistare la propria credibilità.

Ulteriori Informazioni

Editore: Rizzoli
Autore: Alessandro Donati , Attilio Bolzoni
Collana: Varia
Formato: Libro rilegato
Anno: 2021

Specifiche

Titolo I signori del doping. Il sistema sportivo corrotto contro Alex Schwazer
Autore Alessandro Donati
Editore Rizzoli
Anno di pubblicazione 2021
Genere Sport, Biografie
Formato Copertina rigida
Pagine 420
Lingua Italiano