Tre piccoli gufi aspettano la loro mamma nel bosco. Affrontano la paura e il timore di essere abbandonati, ma anche la solidarietà tra fratelli e i piccoli atti di coraggio che permettono di crescere.
Tutti i gufi pensano molto, e anche i piccoli gufi come Sara, Bruno e Tobia. Specialmente di notte, nel bosco, mentre aspettano che la loro mamma torni a casa dopo la caccia.
In questa tenera storia, i tre piccoli gufi affrontano la paura e il timore di essere abbandonati, ma anche la solidarietà tra fratelli e i piccoli atti di coraggio che permettono di crescere.
La lettura a voce alta de "I tre piccoli gufi" permette di rivivere ed esprimere emozioni profonde, come la paura e il timore di abbandono, ma anche la solidarietà tra fratelli o coetanei e i piccoli atti di coraggio che permettono di crescere.
Attraverso le avventure dei tre piccoli gufi, i bambini imparano a riconoscere e gestire le proprie emozioni, a sviluppare la capacità di affrontare le difficoltà e a trovare la forza di superare le paure.
"I tre piccoli gufi" è un libro adatto a tutti i bambini dai 3 anni in su. Le illustrazioni colorate e le parole semplici rendono la lettura piacevole e coinvolgente.
La storia è perfetta per essere letta a voce alta prima di andare a dormire, ma anche per essere utilizzata in classe come strumento per favorire la discussione e la riflessione sui temi dell'affetto, della paura e del coraggio.
Se stai cercando un libro che aiuti i tuoi bambini a crescere e a sviluppare la loro immaginazione, "I tre piccoli gufi" è la scelta perfetta.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Titolo | I tre piccoli gufi |
Autore | Martin Waddell |
Illustratore | Patrick Benson |
Editore | Mondadori |
Collana | Oscar Mini |
Lingua | Italiano |
ISBN-13 | 9788804656791 |
ISBN-10 | 8804656794 |
Data di pubblicazione | 2015-10-06 |
Numero di pagine | 24 |
Formato | Cartonato |
Età di lettura | Da 3 anni |