Il gobbo di Notre Dame è un film d'animazione Disney del 1996 che racconta la storia di Quasimodo, un campanaro deforme che vive nella cattedrale di Notre Dame a Parigi. Il film affronta temi importanti come la tolleranza, l'accettazione e la lotta contro la discriminazione.
Il gobbo di Notre Dame è un film d'animazione del 1996 prodotto dalla Walt Disney Feature Animation, diretto da Gary Trousdale e Kirk Wise. Il film è basato sul romanzo di Victor Hugo, Notre-Dame de Paris, e racconta la storia di Quasimodo, un campanaro deforme che vive nella cattedrale di Notre Dame a Parigi.
Quasimodo è un uomo gentile e sensibile, ma la sua deformità lo rende oggetto di scherno e di paura da parte della gente. Vive in isolamento nella cattedrale, dove è cresciuto sotto la protezione del suo tutore, Frollo, un arcidiacono severo e spietato. Un giorno, durante la festa dei folli, Quasimodo incontra Esmeralda, una bella zingara che lo tratta con gentilezza e rispetto. Tra i due nasce un'amicizia profonda, che si trasforma in amore.
Il film affronta temi importanti come la tolleranza, l'accettazione e la lotta contro la discriminazione. Quasimodo, nonostante la sua deformità, dimostra di avere un cuore grande e un animo nobile. Il suo viaggio alla ricerca dell'amore e dell'accettazione è un messaggio universale che ci insegna a guardare oltre le apparenze e a giudicare le persone per quello che sono veramente.
Il gobbo di Notre Dame è un film visivamente spettacolare, con animazioni dettagliate e suggestive. La colonna sonora, composta da Alan Menken, è ricca di melodie memorabili e canzoni emozionanti. Il film è stato un successo di critica e di pubblico, e rimane uno dei classici Disney più amati di sempre.
Titolo | Il gobbo di Notre Dame |
---|---|
Genere | Animazione, musicale, drammatico |
Regia | Gary Trousdale, Kirk Wise |
Sceneggiatura | Tab Murphy, Irene Mecchi, Victor Hugo |
Musica | Alan Menken |
Voce di Quasimodo | Tom Hulce |
Voce di Esmeralda | Demi Moore |
Voce di Frollo | Tony Jay |
Voce di Phoebus | Kevin Kline |
Durata | 91 minuti |
Data di uscita | 21 giugno 1996 (USA) |