Un'analisi profonda e coinvolgente sulle emozioni, esplorando le loro origini, il loro ruolo nella nostra vita e il loro significato profondo. L'autore ci invita a riscoprire il valore del nostro mondo interiore in un'epoca dominata dalla razionalità tecnica.
In un'epoca dominata dalla razionalità tecnica, dove le emozioni vengono spesso relegate in secondo piano o addirittura mercificate, Umberto Galimberti ci invita a riscoprire il valore del nostro mondo interiore.
Attraverso un'analisi profonda e coinvolgente, l'autore ci guida in un viaggio alla scoperta delle emozioni, esplorando le loro origini, il loro ruolo nella nostra vita e il loro significato profondo.
Platone ci ha insegnato a privilegiare la mente razionale, capace di governare le passioni del cuore. Ma Galimberti ci ricorda che anche il cuore ha le sue ragioni.
Prima che la ragione prendesse il sopravvento, per i nostri antenati la vita era governata dal cuore, che con le sue sensazioni riusciva a capire, come gli animali, in modo istintivo e immediato, cosa fosse vantaggioso e cosa pericoloso per la sopravvivenza.
Il cuore, infatti, spinge all'azione più rapidamente della ragione, senza indugi, perché il mondo è pieno di pericoli che richiedono decisioni immediate. Le emozioni come la paura di fronte al pericolo o il desiderio di accoppiamento, che garantisce la sopravvivenza della specie, sono guidate dal cuore, senza bisogno di riflessioni.
Oggi viviamo in un'epoca di grande espansione della razionalità tecnica. Da un lato, questa espansione porta alla soppressione delle emozioni, dall'altro, innesca una reazione di ritiro nel proprio mondo interiore, dove i sentimenti diventano l'unica legge di vita.
Inoltre, la costante ricerca di visibilità e notorietà trasforma le nostre emozioni in merci, facendoci perdere di vista la loro vera natura.
In questo contesto, Galimberti ci invita a ritrovare il nostro spazio intimo, quello che si nasconde al pubblico e che spesso è sconosciuto persino a noi stessi.
Attraverso un'analisi profonda e illuminante, "Il libro delle emozioni" ci aiuta a comprendere il ruolo fondamentale che le emozioni svolgono nella nostra vita e ci guida a riscoprire la loro bellezza e la loro importanza.
Caratteristiche | Dettagli |
---|---|
Autore | Umberto Galimberti |
Editore | Feltrinelli |
Collana | Serie bianca |
Data di pubblicazione | 2021-09-22 |
Numero di pagine | 165 |
Formato | Paperback |
ISBN-10 | 8807174006 |
ISBN-13 | 9788807174001 |