Questo libro racconta la vita quotidiana degli uomini e delle donne medievali, le loro credenze, le loro paure, le loro speranze. Scopriremo come era organizzata la società, come si viveva in città e in campagna, quali erano le principali attività economiche, quali erano le forme di governo e di giustizia.
"Se studiate il Medioevo vi accorgerete che è diverso da ciò che siamo, da ciò che l'Europa è oggi diventata. Avrete come l'impressione di fare un viaggio all'estero. Occorre non dimenticare che gli uomini e le donne di questo periodo sono i nostri antenati, che il Medioevo è stato un momento essenziale del nostro passato, e che quindi un viaggio nel Medioevo potrà darvi il duplice piacere di incontrare insieme l'altro e voi stessi."
Con queste parole, Jacques Le Goff, uno dei più grandi storici del Medioevo, ci invita a scoprire l'affascinante mondo dell'età di mezzo. In questo libro, scritto appositamente per i ragazzi, Le Goff ci racconta la vita quotidiana degli uomini e delle donne medievali, le loro credenze, le loro paure, le loro speranze. Scopriremo come era organizzata la società, come si viveva in città e in campagna, quali erano le principali attività economiche, quali erano le forme di governo e di giustizia.
Attraverso un linguaggio chiaro e coinvolgente, Le Goff ci guida alla scoperta di un mondo lontano, ma al tempo stesso profondamente legato al nostro presente. Impareremo a conoscere le origini delle nostre tradizioni, le radici della nostra cultura, e capiremo come il Medioevo abbia contribuito a plasmare il mondo in cui viviamo oggi.
Questo libro è un'occasione unica per avvicinarsi al Medioevo in modo divertente e coinvolgente. Un viaggio nel tempo che vi permetterà di scoprire un mondo affascinante e ricco di storia.
Titolo | Il Medioevo raccontato da Jacques Le Goff |
---|---|
Autore | Jacques Le Goff |
Editore | Laterza |
Collana | Economica Laterza |
Anno di pubblicazione | 2015 |
Formato | Libro in brossura |
Pagine | 101 |
Lingua | Italiano |
ISBN-13 | 9788858117491 |
ISBN-10 | 8858117492 |