L'autorità perduta. Il coraggio che i figli ci chiedono

Un'analisi approfondita del rapporto genitori-figli, con particolare attenzione al tema dell'autorità e al coraggio di dire "no". L'autore offre spunti di riflessione e strumenti concreti per costruire relazioni più sane ed equilibrate, preparando i giovani ad affrontare le sfide del futuro.

5.40 €
SPEDIZIONE GRATUITA
Consegna stimata il 8 Luglio

Dettagli sul prodotto

L'Autorità Perduta: Un Appello all'Azione per Genitori e Figli

In un mondo in continua evoluzione, il rapporto tra genitori e figli si trova spesso a confrontarsi con nuove sfide. Paolo Crepet, autore di fama internazionale, affronta in questo libro il tema cruciale dell'autorità, non come imposizione, ma come guida e responsabilità condivisa. Un'analisi profonda e attuale che invita a riflettere sul ruolo degli adulti nell'educazione dei giovani.

Un'analisi critica del rapporto genitori-figli

Crepet analizza con sguardo critico la deriva accondiscendente e consumistica che spesso caratterizza il rapporto tra genitori e figli. Un'analisi che non si limita a puntare il dito, ma che offre spunti di riflessione e strumenti concreti per costruire relazioni più sane ed equilibrate. L'autore non esita a denunciare la mancanza di coraggio da parte di molti genitori, che spesso preferiscono la strada più facile, evitando i conflitti e cedendo alle richieste dei figli, anche quando queste sono dannose per la loro crescita.

Il coraggio di dire "no"

Dire "no" ai figli non è semplice, ma è fondamentale per la loro educazione. Crepet sottolinea l'importanza di stabilire dei limiti chiari e coerenti, di insegnare ai figli il valore della responsabilità e dell'impegno. Un'educazione che non si basa sulla repressione, ma sulla comprensione e sul dialogo, che prepara i giovani ad affrontare le sfide del futuro con consapevolezza e autonomia.

Un libro per genitori e figli

Questo libro non è solo per i genitori, ma anche per i figli. È un invito a riflettere sul proprio ruolo nella famiglia, a comprendere le difficoltà e le responsabilità di entrambi i lati. Un'occasione per aprire un dialogo costruttivo, per costruire un rapporto basato sulla fiducia e sul rispetto reciproco.

Dettagli del libro:

  • Autore: Paolo Crepet
  • Editore: Giulio Einaudi Editore
  • Collana: Super ET (o Stile Libero Extra, a seconda dell'edizione)
  • Anno di pubblicazione: 2022 (o 2011, a seconda dell'edizione)
  • Genere: Psicologia, Educazione, Famiglia
  • ISBN: 9788806238032

Nota: Esistono diverse edizioni di questo libro, con leggere variazioni nel numero di pagine e nel prezzo. Le informazioni fornite si riferiscono alle edizioni più recenti.

Specifiche

AutorePaolo Crepet
EditoreGiulio Einaudi Editore
CollanaSuper ET / Stile Libero Extra
Anno di pubblicazione2022 (o 2011, a seconda dell'edizione)
Numero di paginecirca 184/204 (a seconda dell'edizione)
LinguaItaliano
FormatoPaperback
ISBN-139788806238032
ISBN-108806238035
GenerePsicologia, Educazione, Famiglia