Analisi completa dell'italiano contemporaneo, dalla fonetica alla sintassi, passando per il lessico e le varietà linguistiche. Include approfondimenti sul linguaggio giovanile e le tendenze evolutive della lingua. Un testo indispensabile per studenti, linguisti e appassionati di italiano.
Questo volume, curato da Paolo D'Achille, offre un'analisi approfondita e completa dell'italiano contemporaneo, esplorando i diversi livelli di analisi linguistica. Dalla fonetica e fonologia alla morfologia flessiva e lessicale, dalla sintassi al lessico, il libro fornisce una panoramica esaustiva della lingua parlata e scritta nel XXI secolo.
Paolo D'Achille, docente universitario, offre una prospettiva autorevole e aggiornata sull'italiano contemporaneo, rendendo questo libro uno strumento indispensabile per studenti, linguisti, insegnanti e chiunque sia interessato ad approfondire la conoscenza della lingua italiana.
Edizione aggiornata: Questa è la nuova edizione del libro, arricchita con nuove informazioni e approfondimenti, che riflettono l'evoluzione continua della lingua italiana.
Un libro per:
Acquista ora "L'italiano contemporaneo" e scopri la ricchezza e la complessità della lingua italiana di oggi!
Autore | Paolo D'Achille |
---|---|
Editore | Il Mulino |
Lingua | Italiano |
Edizione | Nuova edizione |
Anno di pubblicazione | 2019 (ma potrebbero esserci edizioni successive) |
Numero di pagine | 279 |
Formato | Paperback |
ISBN-10 | 8815278672 |
ISBN-13 | 9788815278678 |
Soggetti | Linguistica italiana, grammatica italiana, lessico italiano, variazione linguistica |