Questo libro analizza le radici storiche e ideologiche del conflitto in Ucraina, offrendo una chiave di lettura per interpretare gli eventi attuali. L'autore, Andrea Graziosi, docente di Storia contemporanea all'Università di Napoli Federico II, ci guida attraverso la storia dei due paesi, dall'Holodomor alla fine dell'Urss, fino all'ascesa di Putin e alla sua ideologia di potenza.
L'invasione russa dell'Ucraina non è solo una tragedia, ma rischia di essere anche lo spartiacque tra due diverse fasi della storia europea. Per comprendere le cause e le ragioni di questi avvenimenti è necessario conoscere la storia dei due paesi e l'ideologia di cui sono imbevuti Putin e la sua classe dirigente.
Per rispondere a questa domanda, dobbiamo tornare indietro nel tempo, analizzando il rapporto dell'Ucraina con il potere sovietico di Lenin e l'Holodomor, la terribile carestia provocata da Stalin che nel '32-'33 fece in Ucraina più di quattro milioni di vittime. Dobbiamo poi considerare la seconda guerra mondiale e l'occupazione nazista, la fine dell'Urss e le difficoltà degli anni Novanta, durante i quali l'Ucraina ha guardato all'Unione Europea mentre in Russia si affermava la svolta autoritaria di Putin.
L'ideologia di Putin è radicata nella storia russa e condivisa da una classe dirigente formatasi tra declino sovietico e riaffermazione del potere dello Stato. Questa ideologia spinge Putin a disprezzare un Occidente opulento e corrotto in declino economico e demografico, e gli fa pensare che sia arrivato il momento per ridare alla Russia il suo ruolo di grande potenza mondiale.
Questo libro di Andrea Graziosi, docente di Storia contemporanea all'Università di Napoli Federico II, ci aiuta a comprendere le radici storiche e ideologiche del conflitto in Ucraina, offrendoci una chiave di lettura per interpretare gli eventi attuali.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Titolo | L'Ucraina e Putin tra storia e ideologia |
Autore | Andrea Graziosi |
Editore | Laterza |
Collana | i Robinson / Letture |
Anno di pubblicazione | 2023 |
Numero di pagine | 200 |
ISBN-13 | 9788858149638 |
ISBN-10 | 8858149637 |
Formato | Kindle Edition |