La brevità della vita a partire da 7.90 €

Questo libro di Seneca affronta il tema della brevità della vita, sostenendo che la vita non è breve se impiegata saggiamente, dedicandosi al sapere e alla filosofia. Il dialogo è rivolto al suocero di Seneca, Pompeo Paolino, e offre un modello di vita contemplativa per l'età classica.

7.90 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 22:43 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

La Brevità della Vita: Un Dialogo di Seneca

"La Brevità della Vita" è il decimo dei Dialoghi di Seneca, uno dei più intensi e brillanti da lui scritti. Si ritiene che sia stato dedicato al suocero Pompeo Paolino, che ricopriva l'importante ruolo di prefetto dell'Annona, responsabile della raccolta e distribuzione del grano a Roma. In questo dialogo, Seneca offre al suo amico e parente un consiglio: ritirarsi dalla vita pubblica e dedicarsi alla vita privata.

Un Paradosso sulla Brevità della Vita

Seneca affronta un paradosso: la vita non è breve come si crede comunemente. Essa è lunga, a condizione che si sappia impiegare razionalmente, soprattutto dedicandola al sapere e alla filosofia. Questo dialogo rappresenta un importante modello di vita contemplativa per l'età classica, in cui la filosofia è vista come ricerca della virtù e pratica della libertà.

Un Periodo di Riflessione

Questo dialogo è stato scritto in un momento difficile per Seneca, un periodo di breve isolamento dalla politica, prima di tornare in auge con l'ascesa di Nerone. L'amarezza dell'esilio e il disgusto per le pratiche sociali di Roma, che lo avevano costretto a scrivere opere umilianti per rientrare in città, avevano acuito il suo senso critico verso i fondamenti politico-sociali dell'Urbe. In questo dialogo, Seneca esprime la sua critica integrale ai presupposti ideologici di Roma.

Un Invito alla Riflessione

"La Brevità della Vita" è un'opera che invita alla riflessione sulla vita e sul suo valore. Seneca ci ricorda che la vita è un dono prezioso e che dobbiamo impiegare il nostro tempo in modo saggio, dedicandoci a ciò che è veramente importante: la ricerca della conoscenza, la pratica della virtù e la ricerca della libertà.

Ulteriori Informazioni

Editore: Feltrinelli
Autore: Lucio Anneo Seneca , Ugo Dotti
Collana: Universale economica. I classici
Formato: Libro in brossura
Anno: 2017

Specifiche

Caratteristiche Valore
Autore Seneca
Editore Feltrinelli
Lingua Italiano
Data di Pubblicazione 2022-03-31
Numero di Pagine 96
Formato Paperback
ISBN-13 9788807902581
ISBN-10 8807902583