Un film d'animazione tratto dal romanzo di Luis Sepúlveda, che racconta la storia di una gabbianella e di un gatto che si prendono cura l'uno dell'altra. Un film ricco di emozioni, che insegna l'importanza dell'amicizia, del coraggio e della speranza.
"La Gabbianella e il Gatto" è un film d'animazione del 1998 diretto da Enzo D'Alò, tratto dal romanzo "Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare" dello scrittore cileno Luis Sepúlveda. La storia racconta di Kengah, una gabbianella che, mentre si tuffava in cerca di cibo, viene colpita da un'onda carica di petrolio. Ferita gravemente, riesce a raggiungere la città e precipita sul balcone di Zorba, un gatto dal mantello nero.
Morente, Kengah affida il suo uovo a Zorba, chiedendogli di covarlo, di averne cura e di insegnare a volare al piccolo che nascerà. Zorba, con l'aiuto dei suoi amici gatti, Colonnello, Diderot e Segretario, accetta la sfida e si prende cura della piccola gabbianella, che chiama Fortunata.
Il problema nasce quando Zorba deve insegnare a volare a Fortunata. Dopo tanti inutili tentativi, i gatti sono costretti a ricorrere all'aiuto di un uomo, un poeta dall'animo sensibile, che riesce a comprendere la loro situazione e ad aiutarli.
"La Gabbianella e il Gatto" è un film ricco di emozioni, che insegna l'importanza dell'amicizia, del coraggio e della speranza. Un film adatto a tutta la famiglia, che vi conquisterà con la sua bellezza e la sua dolcezza.
Titolo | La Gabbianella e il Gatto |
---|---|
Genere | Animazione |
Regia | Enzo D'Alò |
Anno | 1998 |
Durata | 75 minuti |
Lingua | Italiano |
Formato | DVD |