La Grande Guerra (1960) a partire da 6.00 €

La Grande Guerra è un film italiano del 1959 che racconta le vicende di due soldati italiani durante la Prima Guerra Mondiale. Il film è un'opera di grande valore storico e artistico, che ha saputo catturare l'attenzione del pubblico di tutto il mondo.

6.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 17:33 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

La Grande Guerra: Un viaggio commovente e divertente nella Prima Guerra Mondiale

La Grande Guerra, diretto da Mario Monicelli nel 1959, è un film italiano che racconta le vicende di due soldati italiani, Oreste Jacovacci e Giovanni Busacca, durante la Prima Guerra Mondiale. Il film è un'opera di grande valore storico e artistico, che ha saputo catturare l'attenzione del pubblico di tutto il mondo.

Un'ambientazione storica realistica

Il film è ambientato nel 1917, durante la Prima Guerra Mondiale, e racconta le vicende di due soldati italiani, Oreste Jacovacci e Giovanni Busacca, che vengono arruolati nell'esercito italiano. I due soldati, interpretati da Alberto Sordi e Vittorio Gassman, sono due personaggi molto diversi tra loro: Oreste è un uomo timido e insicuro, mentre Giovanni è un uomo coraggioso e avventuroso. Nonostante le loro differenze, i due soldati stringono un forte legame di amicizia durante la guerra.

Personaggi memorabili

I personaggi del film sono molto ben caratterizzati e realistici. Oreste e Giovanni sono due personaggi che rappresentano l'Italia di quel periodo: un paese diviso tra la paura della guerra e la speranza di un futuro migliore. Il film presenta anche altri personaggi memorabili, come il capitano Bordin, interpretato da Folco Lulli, e la prostituta Costantina, interpretata da Silvana Mangano.

Una trama avvincente

La trama del film è avvincente e ricca di colpi di scena. I due soldati affrontano diverse situazioni pericolose durante la guerra, ma riescono sempre a cavarsela grazie alla loro intelligenza e al loro coraggio. Il film è anche ricco di momenti comici, che contribuiscono a rendere la storia ancora più coinvolgente.

Un film che ha fatto la storia del cinema italiano

La Grande Guerra è un film che ha fatto la storia del cinema italiano. Il film ha vinto numerosi premi, tra cui il premio per la migliore regia al Festival di Cannes del 1960. Il film è stato anche candidato all'Oscar per il miglior film straniero.

Un film da vedere e rivedere

La Grande Guerra è un film che consiglio a tutti. È un film che vi farà ridere, piangere e riflettere. È un film che vi farà capire cosa significava vivere in Italia durante la Prima Guerra Mondiale.

Specifiche

Titolo La Grande Guerra
Anno 1959
Regia Mario Monicelli
Sceneggiatura Agenore Incrocci, Furio Scarpelli, Mario Monicelli, Luciano Vincenzoni
Cast Alberto Sordi, Vittorio Gassman, Bernard Blier, Folco Lulli, Silvana Mangano
Genere Commedia drammatica
Durata 137 minuti
Lingua Italiano
Paese Italia, Francia