Un racconto di un viaggio straordinario, un'avventura che ha portato Bernard Moitessier a compiere un giro del mondo in solitario, senza scalo, a bordo della sua barca Joshua. Un atto di coraggio e di libertà che lo ha reso un mito per tutti gli appassionati di navigazione.
"La lunga rotta" è il racconto di un viaggio straordinario, un'avventura che ha portato Bernard Moitessier a compiere un giro del mondo in solitario, senza scalo, a bordo della sua barca Joshua. Ma non si tratta solo di una sfida sportiva, bensì di un viaggio di scoperta, sia del mondo esterno che del mondo interiore.
Moitessier, già in testa alla classifica del primo giro del mondo a vela senza scalo in solitario, decide di abbandonare la regata e di proseguire per conto proprio, compiendo un altro mezzo giro del globo e approdando a Tahiti. Un atto di coraggio e di libertà che lo ha reso un mito per tutti gli appassionati di navigazione.
La "lunga rotta" non è solo sulla carta nautica, non si svolge solo nella realtà del mare, del vento e del cielo, ma anche nell'intimo di Moitessier. Il viaggio diventa un'occasione per riflettere sul senso della vita, per confrontarsi con se stesso e con il mondo esterno.
Moitessier, attraverso il suo viaggio, si allontana dal mondo occidentale e si avvicina alle fonti dell'Oriente, trovando una nuova dimensione di pace e di serenità.
"La lunga rotta" è un libro che parla di mare, di avventura, di libertà, di ricerca interiore. Un libro che ci invita a guardare oltre l'orizzonte, a scoprire il mondo e a scoprire noi stessi.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Bernard Moitessier |
Editore | Ugo Mursia Editore |
Collana | Biblioteca del mare-Quelli di Capo Horn |
Lingua | Italiano |
Data di pubblicazione | 2019-05-01 |
Numero di pagine | 290 |
Formato | Paperback |
ISBN-13 | 9788842525752 |
ISBN-10 | 8842525758 |