La maledizione della noce moscata racconta la storia di un genocidio avvenuto nel 1621 sull'isola di Selamon, nell'arcipelago delle Banda, e le sue conseguenze irreversibili fino ai giorni nostri. Il libro analizza le cause della crisi climatica, demografica e sociale che stiamo vivendo, mostrando come la visione meccanicistica delle terre di conquista, in cui la natura è vista solo come una risorsa da sfruttare, sia alla base di questa crisi.
Nel 1621, sull'isola di Selamon nell'arcipelago delle Banda, un banale incidente scatenò uno dei crimini più efferati della storia del colonialismo. Martijn Sonck, funzionario olandese della Compagnia delle Indie orientali, ricevette l'ordine di distruggere il villaggio e di eliminare i suoi abitanti. La sua paura e il suo nervosismo lo portarono a sparare a casaccio, massacrando i bandanesi, abitanti dell'unico luogo al mondo dove cresce l'albero della noce moscata, una delle spezie più preziose del tempo.
Amitav Ghosh, in questo libro, ci racconta la storia di questo genocidio, mostrando come la conquista e lo sfruttamento dell'uomo sull'uomo e dell'uomo sulla natura abbiano avuto conseguenze irreversibili fino ai giorni nostri. Il genocidio dei bandanesi cancellò dalla faccia della terra anche la loro tradizione di armonioso connubio con la natura, un legame che oggi ci manca e che ci impedisce di affrontare le sfide del futuro.
Ghosh ci invita a riflettere sulle cause della crisi climatica, demografica e sociale che stiamo vivendo. La visione meccanicistica delle terre di conquista, in cui la natura è vista solo come una risorsa da sfruttare, è alla base di questa crisi. Il colonialismo occidentale ha inaugurato un ordine geopolitico che ha portato alla distruzione dell'ambiente e alla marginalizzazione di intere popolazioni.
La maledizione della noce moscata è un libro che ci invita a cambiare prospettiva, a guardare al passato per comprendere il presente e a immaginare un futuro diverso. Un futuro in cui l'uomo e la natura possano coesistere in armonia, un futuro in cui la giustizia sociale e la sostenibilità ambientale siano al centro delle nostre azioni.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Titolo | La maledizione della noce moscata: Parabole per un pianeta in crisi |
Autore | Amitav Ghosh |
Editore | Neri Pozza |
Lingua | Italiano |
Data di pubblicazione | 2022 |
Numero di pagine | 403 |
Formato | Kindle Edition |
ISBN-13 | 9788854523050 |
ISBN-10 | 8854523054 |