La Musica di Marie è un manga ambientato in un mondo distopico dove si vive in pace e armonia, vegliati da una dea meccanica. La storia segue il viaggio di due giovani alla ricerca della verità, esplorando temi universali come la fede, il potere e la libertà.
Benvenuti a Pyrite, un mondo distopico dove si vive in pace e armonia, vegliati dallo sguardo placido di Marie: una dea meccanica che sorvola i cieli e garantisce la felicità attraverso il suo canto. Questa è la storia di Kai e Pipi, che intraprenderanno un lungo viaggio tra le rassicuranti certezze del mondo in cui vivono alla ricerca di una verità più profonda.
La Musica di Marie è il capolavoro di uno degli artisti più amati del Giappone contemporaneo, Usamaru Furuya, finalmente tradotto anche in italiano. Un fumetto che crea un intero, affascinante universo, con echi della Nausicaa di Miyazaki ma anche di Moebius e del Luther Arkwright di Bryan Talbot.
Cosa è una divinità? Qual è il senso della religione? Può l'essere umano sostituirsi a Dio? Queste sono solo alcune delle domande che il manga pone al lettore, invitandolo a riflettere sulla natura della fede, del potere e della libertà. La Musica di Marie è un'opera straordinaria, capace di emozionare e far riflettere. Il tratto di Furuya è raffinato e poetico, mentre la narrazione unisce una profonda introspezione a una toccante critica sociale.
Ambientata in un mondo onirico e affascinante, questa storia esplora temi universali come l'amore, la spiritualità e il rapporto tra uomo e natura. Perfetto per chi ama i fumetti che vanno oltre l'intrattenimento, regalando un'esperienza di lettura indimenticabile. Una vera gemma da avere nella propria collezione.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Usamaru Furuya |
Editore | Coconino Press |
Lingua | Italiano |
Genere | Fantasy, Psicologico |
Formato | Paperback |
Pagine | 527 |
Data di pubblicazione | 2019-10-17 |