La Russia di Putin a partire da 8.01 €

Questo libro offre un'analisi critica della Russia di Putin, descrivendo un paese in cui la corruzione, l'arroganza delle forze dell'ordine e la miseria dilagano. L'autrice denuncia l'involuzione della Russia verso uno stato di polizia e la mancanza di libertà individuali.

8.01 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 5:15 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Un'analisi cruda e realistica della Russia di Putin

"La Russia di Putin" di Anna Politkovskaja è un libro che offre uno sguardo profondo e spietato sulla Russia contemporanea, durante il primo mandato presidenziale di Vladimir Putin. L'autrice, una giornalista russa nota per i suoi coraggiosi reportage sulle violazioni dei diritti umani, ci svela la realtà di un paese in cui la corruzione, l'arroganza delle forze dell'ordine e la miseria dilagano.

Un'analisi critica del potere di Putin

Politkovskaja descrive Putin come un leader autoritario che ha instaurato un regime di controllo e repressione, soffocando le libertà individuali e la voce critica. Il libro analizza in dettaglio le violazioni dei diritti umani, la corruzione dilagante e l'assenza di legalità, denunciando l'involuzione della Russia verso uno stato di polizia.

Un'immagine desolante della società russa

L'autrice dipinge un quadro desolante della società russa, caratterizzata da povertà, sopraffazione e spregio per la legge. La Russia di Putin è un paese in cui il potere assoluto del presidente e l'arricchimento indiscriminato dei suoi alleati sono gli unici valori che contano.

Un libro che ancora oggi è attuale

Nonostante sia stato scritto nel 2004, "La Russia di Putin" è un libro che conserva la sua attualità. Le tematiche affrontate dall'autrice, come la corruzione, la repressione e l'assenza di libertà, sono ancora oggi presenti nella Russia di Putin. Questo libro è un monito per tutti coloro che si illudono di poter vivere in un mondo libero e democratico.

Le parole di Politkovskaja, scritte con coraggio e lucidità, ci invitano a riflettere sulla natura del potere e sulle conseguenze della sua corruzione. "La Russia di Putin" è un libro che non può essere ignorato, un'opera che ci aiuta a comprendere la realtà di un paese che sembra destinato a rimanere intrappolato in un ciclo di violenza e oppressione.

Ulteriori Informazioni

Editore: Adelphi
Autore: Anna Politkovskaja , Claudia Zonghetti
Collana: Gli Adelphi
Formato: Libro in brossura
Anno: 2022

Specifiche

Caratteristiche Valore
Autore Anna Politkovskaja
Editore Adelphi
Lingua Italiano
Data di pubblicazione 2004
Numero di pagine 384
Formato Paperback
ISBN-10 8845936929
ISBN-13 9788845936920