"La storia di Cesare" è un libro che racconta la storia di un bambino affetto da neurofibromatosi, una rara patologia genetica che gli ha portato via la vista. La sua mamma, Valentina Mastroianni, ci accompagna in un viaggio emozionante attraverso gli anni di ospedale, terapie, speranze e disperazione, ma soprattutto di amore incondizionato e di una forza incredibile.
"La storia di Cesare" è un libro commovente e ispiratore che racconta la storia di Cesare Zambon, un bambino affetto da neurofibromatosi, una rara patologia genetica che gli ha portato via la vista. La sua mamma, Valentina Mastroianni, ci accompagna in un viaggio emozionante attraverso gli anni di ospedale, terapie, speranze e disperazione, ma soprattutto di amore incondizionato e di una forza incredibile.
Il libro ci mostra come la famiglia di Cesare, nonostante le difficoltà, ha saputo affrontare la vita con coraggio e determinazione. L'amore di Valentina, del papà Federico e dei due fratelli per Cesare è palpabile in ogni pagina, un amore che non conosce limiti e che ha permesso a Cesare di vivere la sua vita con gioia e spensieratezza, nonostante la sua disabilità.
"La storia di Cesare" è un libro che ci insegna che la vita è un dono prezioso, da vivere con intensità e positività, anche di fronte alle avversità. La storia di Cesare è un messaggio di speranza per tutti coloro che si trovano ad affrontare momenti difficili, un invito a non arrendersi mai e a trovare la forza di andare avanti, sempre con un sorriso sul volto.
Questo libro è adatto a tutti, dai bambini agli adulti, e può essere un'ottima occasione per riflettere sul valore della vita, sull'importanza dell'amore e sulla forza della speranza. È un libro che vi toccherà il cuore e vi lascerà un messaggio di positività e di speranza.
Titolo | La storia di Cesare - Scegliere ad occhi chiusi la felicità |
---|---|
Autore | Valentina Mastroianni |
Editore | Club degli Editori |
Genere | Narrativa |
Temi | Malattia, Famiglia, Amore, Speranza |