Questo libro offre una guida per le donne che vogliono liberarsi dagli schemi tradizionali di sottomissione e raggiungere una profonda consapevolezza di sé, del proprio valore e delle proprie aspirazioni. Attraverso esempi e testimonianze toccanti, il libro guida le donne in un percorso impegnativo ma efficace per comprendere le radici educative e sociali che le hanno condizionate. Solo analizzando queste radici è possibile interrompere il perpetuarsi di schemi e dinamiche che ancora oggi le relegano a ruoli marginali imposti dalla società, sia nel lavoro che nelle relazioni.
Nel mondo moderno, le donne sono dotate di tutte le risorse necessarie per eccellere in ogni ambito della vita. Tuttavia, per raggiungere la piena realizzazione, spesso si scontrano con barriere che frenano il loro potenziale. La paura dell'indipendenza e dell'insuccesso, il peso delle responsabilità, i dubbi sull'amore e la minaccia di essere sfruttate da coloro che mostrano forza e determinazione, sono solo alcuni degli ostacoli che le donne devono affrontare.
La rinomata psicologa tedesca Ute Ehrhardt sostiene che anche le donne più sicure possono cadere nelle trappole degli schemi tradizionali di sottomissione, una prigione da cui è difficile uscire. Questo libro offre una guida per liberarsi da questi schemi e raggiungere una profonda consapevolezza di sé, del proprio valore e delle proprie aspirazioni.
Attraverso esempi e testimonianze toccanti, il libro guida le donne in un percorso impegnativo ma efficace per comprendere le radici educative e sociali che le hanno condizionate. Solo analizzando queste radici è possibile interrompere il perpetuarsi di schemi e dinamiche che ancora oggi le relegano a ruoli marginali imposti dalla società, sia nel lavoro che nelle relazioni.
Abbandonare il ruolo della "brava ragazza" è il primo passo per diventare donne autentiche e vincenti. Questo è il messaggio chiave del libro "Le brave ragazze vanno in paradiso, le cattive ovunque". Un'opera che promuove l'autonomia e l'affermazione personale come condizioni fondamentali per il benessere delle donne nella società contemporanea.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Ute Ehrhardt |
Traduttore | Stella Boschetti |
Editore | Corbaccio |
Collana | Saggi |
Anno edizione | 1995 |
Pagine | 191 |
Rilegatura | Rilegato |
ISBN-13 | 9788850214914 |