"Lettera a un bambino mai nato" è un libro di Oriana Fallaci che affronta il tema della maternità in modo profondo e introspettivo, ponendo domande fondamentali sulla vita, la responsabilità e il senso della libertà.
"Lettera a un bambino mai nato" è un'opera di Oriana Fallaci pubblicata nel 1975, che si presenta come un monologo intenso e profondo rivolto a un figlio non ancora nato. La Fallaci, con la sua scrittura potente e diretta, affronta temi universali come la maternità, la vita, la responsabilità e il rapporto con se stessi.
Il libro esplora le paure, le gioie e i dubbi di una donna che si trova ad affrontare la maternità in modo inaspettato. La protagonista, senza un nome e un volto preciso, incarna le emozioni di ogni donna che si trova a dover scegliere se diventare madre o meno. La Fallaci, con la sua consueta lucidità e passione, interroga la propria coscienza e quella del lettore, ponendo domande fondamentali sulla natura femminile e sul senso della vita.
"Lettera a un bambino mai nato" va oltre il semplice dibattito sull'aborto, offrendo una riflessione universale sulla scelta di diventare madre. La Fallaci, con la sua scrittura coinvolgente, ci invita a riflettere sul peso della responsabilità, sul valore della libertà e sul significato profondo della vita. Il libro è un classico della letteratura contemporanea, tradotto in numerose lingue e apprezzato da lettori di tutto il mondo.
"Lettera a un bambino mai nato" è un libro che tocca corde emotive profonde, lasciando un segno indelebile nel cuore e nella mente del lettore. La Fallaci, con la sua scrittura potente e intima, ci regala un'opera che ci accompagna in un viaggio introspettivo sulla maternità, sulla vita e sul senso della responsabilità.
Titolo | Lettera a un bambino mai nato |
---|---|
Autore | Oriana Fallaci |
Editore | BUR Biblioteca Univ. Rizzoli |
Data di pubblicazione | 1975 |
Genere | Letteratura |
Lingua | Italiano |
Formato | Paperback |
ISBN-13 | 9788817028370 |
ISBN-10 | 8817028371 |