Lo scontro delle civiltà e il nuovo ordine mondiale. Il futuro geopolitico del pianeta a partire da 11.29 €

Questo libro analizza il futuro geopolitico del pianeta, sostenendo che la fine della Guerra Fredda ha portato a un crescente conflitto tra gruppi di diverse civiltà, con l'Occidente in calo di influenza.

11.29 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 5:28 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Lo scontro delle civiltà: un nuovo ordine mondiale

In un mondo in continua evoluzione, il libro di Samuel P. Huntington, "Lo scontro delle civiltà e il nuovo ordine mondiale", offre una prospettiva originale e controversa sul futuro geopolitico del pianeta. A differenza di Francis Fukuyama, che teorizzava la "fine della storia" con l'avvento della globalizzazione guidata dalle liberaldemocrazie occidentali, Huntington sostiene che la fine della Guerra Fredda ha liberato le diverse civiltà dal giogo del bipolarismo, permettendo loro di svilupparsi autonomamente.

Un mondo diviso

Secondo Huntington, questa nuova era non è caratterizzata da una pacifica convivenza, ma da un crescente conflitto tra gruppi di diverse civiltà. La modernizzazione, spesso vista come un processo di occidentalizzazione, non è univoca e non porta necessariamente all'omogeneità. Le diverse civiltà, con le loro identità culturali e i loro valori, si stanno riorientando in modo indipendente, creando nuovi equilibri di potere.

Le linee di faglia

Huntington identifica nove civiltà: occidentale, latinoamericana, africana, islamica, sinica, indù, ortodossa, buddista e giapponese. Tra queste, le linee di faglia più pericolose si trovano tra il mondo islamico e gli stati adiacenti (ortodossi, indù, africani e cristiano-occidentali) e tra l'Occidente e gli altri, con conflitti più intensi previsti tra società musulmane e asiatiche da un lato e quella occidentale dall'altro.

Il ruolo dell'Occidente

Huntington sostiene che l'influenza relativa dell'Occidente è in calo, e che la sua decadenza potrebbe portare all'invasione da parte di civiltà economicamente e demograficamente più dinamiche. Questo scenario, sebbene controverso, solleva importanti questioni sul ruolo dell'Occidente nel mondo e sulle sfide che dovrà affrontare in futuro.

Un'analisi complessa

Il libro di Huntington offre un'analisi complessa e stimolante del panorama geopolitico contemporaneo. Le sue tesi, sebbene non prive di critiche, hanno contribuito a ridefinire il dibattito sul futuro del mondo e sulle relazioni tra le diverse civiltà.

Ulteriori Informazioni

Editore: Garzanti
Autore: Samuel P. Huntington , Sergio Minucci
Collana: Gli elefanti. Saggi
Formato: Libro in brossura
Anno: 2000

Specifiche

Titolo Lo scontro delle civiltà e il nuovo ordine mondiale. Il futuro geopolitico del pianeta
Autore Samuel P. Huntington
Editore Garzanti Libri
Data di pubblicazione 2000
Lingua Italiano
Copertina Paperback
ISBN-10 8811674999
ISBN-13 9788811674993