In un futuro distopico, l'umanità si è rifugiata nello spazio dopo una guerra mondiale devastante. Chi è rimasto sulla Terra sogna di possedere un animale vivente, ma la scarsità di creature reali ha portato alla proliferazione di copie artificiali. Rick Deckard, un cacciatore di androidi, si trova a dover affrontare un compito spietato: distinguere gli androidi dagli umani. Il romanzo esplora temi profondi come la tecnologia, la coscienza e la moralità, invitandoci a riflettere sulla natura dell'umanità in un mondo sempre più artificiale.
Nel 1992, dopo una guerra mondiale devastante che ha decimato la popolazione e portato all'estinzione molte specie animali, l'umanità si è rifugiata nello spazio. Chi è rimasto sulla Terra sogna di possedere un animale vivente, ma la scarsità di creature reali ha portato alla proliferazione di copie artificiali incredibilmente realistiche: gatti, cavalli, pecore... Anche l'uomo è stato duplicato. I replicanti, androidi indistinguibili dagli umani, sono stati banditi dalla Terra, ma a volte decidono di confondersi tra i loro simili biologici.
A San Francisco vive Rick Deckard, un uomo incaricato di ritirare gli androidi che violano la legge. Il suo compito è spietato, ma i dubbi lo tormentano: cosa distingue davvero un essere umano da un androide? La sua ricerca lo porta a confrontarsi con la natura della realtà, con la fragilità dell'identità e con la possibilità che anche gli androidi possano provare emozioni e sentimenti.
"Ma gli androidi sognano pecore elettriche?" è un romanzo che esplora temi profondi e attuali: la tecnologia, la coscienza, la moralità, la solitudine e la ricerca di un senso nella vita. Dick ci invita a riflettere su cosa significa essere umani in un mondo sempre più artificiale e a interrogarci sulla nostra stessa identità.
Il romanzo è stato adattato per il grande schermo nel 1982 con il film "Blade Runner", diretto da Ridley Scott. Il film ha contribuito a rendere celebre l'opera di Dick e a consolidare il suo status di maestro della fantascienza.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Titolo | Ma gli androidi sognano pecore elettriche? |
Autore | Philip K. Dick |
Editore | Fanucci |
Lingua | Italiano |
Genere | Fantascienza |
Data di pubblicazione | 1968 (originale), 1971 (prima edizione italiana) |
Pagine | 252 |
Formato | Tascabile |
ISBN-13 | 9788834738887 |
ISBN-10 | 8834738888 |