Un libro che racconta la storia di John von Neumann, un matematico ungherese che ha contribuito alla nascita del computer e dell'intelligenza artificiale. Il libro esplora i sogni e gli incubi che hanno accompagnato la nascita di queste tecnologie, e ci invita a riflettere sul ruolo della scienza nella società.
Nel 1945, John von Neumann, un matematico ungherese, concepisce il MANIAC, un calcolatore universale destinato a rivoluzionare il mondo. Questo congegno, frutto di una mente brillante e visionaria, apre le porte a un futuro di infinite possibilità, ma anche di pericoli inaspettati.
Il MANIAC, simbolo di un'epoca di grandi scoperte scientifiche, rappresenta un punto di svolta nella storia dell'informatica e dell'intelligenza artificiale. Ma la sua creazione non è priva di ombre. Von Neumann, con la sua visione cinica e logica, non solo apre le porte a un futuro di progresso, ma anche a un'era di incertezza e di potenziali minacce.
Il libro di Benjamín Labatut, "MANIAC", ci porta in un viaggio affascinante e inquietante attraverso la storia della scienza moderna. Attraverso le parole di von Neumann, dei suoi colleghi e dei suoi amici, scopriamo i sogni e gli incubi che hanno accompagnato la nascita del computer e dell'intelligenza artificiale.
Labatut ci conduce nei laboratori di Los Alamos, dove von Neumann e il suo team di scienziati lavorano alla costruzione della bomba atomica. Ci porta a Princeton, dove vengono gettate le basi delle tecnologie digitali che oggi plasmano la nostra vita. E infine, ci fa assistere alla sconfitta del campione mondiale di Go, Lee Sedol, contro AlphaGo, un'intelligenza artificiale di Google.
"MANIAC" è un libro che ci invita a riflettere sul ruolo della scienza nella società, sui suoi potenziali benefici e sui suoi rischi. È un libro che ci fa interrogare sul futuro dell'umanità in un mondo sempre più dominato dalle tecnologie.
Con "MANIAC", Labatut conferma il suo talento di narratore, capace di intrecciare storia, scienza e filosofia in un racconto avvincente e ricco di spunti di riflessione. Un libro che non lascia indifferenti e che ci invita a guardare al futuro con un occhio critico e consapevole.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Titolo | MANIAC |
Autore | Benjamín Labatut |
Editore | Adelphi |
Lingua | Italiano |
Data di pubblicazione | 2023 |
ISBN-13 | 9788845938320 |
ISBN-10 | 8845938328 |
Numero di pagine | 361 |
Formato | Paperback |