MASI"COSTASERA" | Amarone della Valpolicella Classico DOCG | 750 ml | Vino Icona da Appassimento| Confezione Regalo a partire da 42.55 €

Vino rosso italiano di grande prestigio, prodotto con uve appassite secondo la tradizionale tecnica dell'Appassimento. Il vino è considerato uno dei migliori Amaroni della Valpolicella, con un colore rosso rubino intenso, profumi intensi di frutta cotta, prugna e ciliegia, e un palato ricco e complesso.

42.55 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 11:24 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

MASI COSTASERA Amarone della Valpolicella Classico DOCG: un vino iconico italiano

Il MASI COSTASERA Amarone della Valpolicella Classico DOCG è un vino rosso italiano di grande prestigio, prodotto con uve appassite secondo la tradizionale tecnica dell'Appassimento. Questo vino è considerato uno dei migliori Amaroni della Valpolicella, e rappresenta un punto di riferimento per la categoria degli Amaroni nell'aristocrazia dei vini rossi italiani.

Caratteristiche del vino

Il MASI COSTASERA è un vino di colore rosso rubino intenso, con profumi intensi di frutta cotta, prugna e ciliegia. Al palato è ricco e complesso, con sentori fruttati, note di caffè e cacao, e un finale lungo e persistente. Il vino è estremamente equilibrato, con una struttura tannica ben definita e un'acidità vivace.

La tecnica dell'Appassimento

Il simbolo Masi Expertise Appaxximento certifica in etichetta la specializzazione di Masi nell'Appassimento, il processo di parziale disidratazione naturale delle uve per ottenere nel vino una maggiore concentrazione di colori, profumi e sapori. Le uve vengono raccolte a mano e lasciate appassire per circa 3 mesi in fruttaio, fino a quando non perdono circa il 40% del loro peso. Questo processo di appassimento concentra gli zuccheri e gli aromi, dando al vino un'elevata concentrazione e un'eccezionale complessità.

I vitigni

Il MASI COSTASERA è prodotto con un blend di uve Corvina, Rondinella e Molinara, vitigni autoctoni della Valpolicella. La Corvina è il vitigno principale, e conferisce al vino struttura, tannini e aromi fruttati. La Rondinella aggiunge al vino colore, morbidezza e note floreali. La Molinara, infine, contribuisce alla complessità aromatica del vino, con note di spezie e minerali.

Abbinamenti

Il MASI COSTASERA è un vino da abbinare a piatti importanti e saporiti, come carni rosse grigliate o arrosto, cacciagione, formaggi saporiti e leggermente piccanti. È un grande vino da fine pasto, perfetto per accompagnare un dolce al cioccolato o un dessert a base di frutta.

Note

Le annate indicate sono indicative. Cerchiamo di mantenere attiva la disponibilità dell'effetiva annata corrente, ma vi possono essere variazioni di disponibilità. Vi ringraziamo per la comprensione.

Ulteriori Informazioni

COSTASERA | Fiero, maestoso, complesso, esuberante: il "gigante gentile di Masi" è punto di riferimento per la categoria degli Amaroni nell'aristocrazia dei vini rossi italiani.
TECNICA | Il simbolo Masi Expertise Appaxximento certifica in etichetta la specializzazione di Masi nell’Appassimento, il processo di parziale disidratazione naturale delle uve per ottenere nel vino una maggiore concentrazione di colori, profumi e sapori.
VITIGNI | L'area Veronese vanta un patrimonio straodinario ricco di varietà di uve. Nel corso del tempo tre di queste hanno giocato un ruolo importante nella produzione dei vini della Valpolicella: la Corvina, la Rondinella e la Molinara.
NOTE DI DEGUSTAZIONE | Aspetto, rosso rubino molto intenso. Olfatto, frutta cotta, prugna e ciliegia. Palato, sentori fruttati, con note di caffè e cacao. Estremamente equilibrato.
ABBINAMENTO | Si abbina a piatti importanti e saporiti, carni rosse grigliate o arrosto, cacciagione, formaggi saporiti e leggermente piccanti. Grande vino da fine pasto. Le annate indicate sono indicative. Cerchiamo di mantenere attiva la disponibilità dell'effetiva annata corrente, ma vi possono essere variazioni di disponibilità. Vi ringraziamo per la comprensione.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Tipo di vino Rosso
Denominazione Amarone della Valpolicella Classico DOCG
Produttore MASI
Vitigni Corvina, Rondinella, Molinara
Formato 750 ml
Gradazione alcolica 15% vol.
Temperatura di servizio 18-20 °C
Abbinamenti Carni rosse, cacciagione, formaggi saporiti