Un libro che racconta il Medioevo attraverso le immagini, utilizzando sculture, affreschi, mosaici e miniature come fonti primarie. Il libro vi accompagnerà in un viaggio attraverso la storia del Medioevo, dalla caduta dell'Impero Romano d'Occidente alla nascita dei primi stati nazionali.
"Medioevo. Storia di voci, racconto di immagini" è un libro che vi porterà alla scoperta di un'epoca affascinante e complessa, attraverso le parole di due grandi storici: Alessandro Barbero e Chiara Frugoni. Il libro, pubblicato da Laterza nella collana Economica Laterza, è un'opera ricca di immagini, che vi permetterà di immergervi nel Medioevo come mai prima d'ora.
Gli autori hanno scelto di raccontare il Medioevo attraverso le immagini, utilizzando sculture, affreschi, mosaici e miniature come fonti primarie. In questo modo, il lettore può entrare in contatto diretto con l'arte e la cultura del periodo, scoprendo dettagli e sfumature che spesso sfuggono alle narrazioni tradizionali.
Il libro vi accompagnerà in un viaggio attraverso la storia del Medioevo, dalla caduta dell'Impero Romano d'Occidente alla nascita dei primi stati nazionali. Scoprirete le grandi civiltà del periodo, le guerre, le conquiste, le scoperte scientifiche e le innovazioni tecnologiche. Attraverso le immagini, potrete rivivere la vita quotidiana delle persone del Medioevo, le loro credenze, i loro costumi e le loro passioni.
"Medioevo. Storia di voci, racconto di immagini" è un libro adatto a tutti, dagli appassionati di storia ai curiosi che desiderano scoprire un'epoca affascinante e poco conosciuta. Il linguaggio chiaro e coinvolgente degli autori, unito alla ricchezza delle immagini, rende la lettura piacevole e stimolante.
Titolo | Medioevo. Storia di voci, racconto di immagini |
---|---|
Autori | Alessandro Barbero, Chiara Frugoni |
Editore | Laterza |
Collana | Economica Laterza |
Anno di pubblicazione | 2015 |
Pagine | 350 |
Formato | Paperback |
Lingua | Italiano |
ISBN-10 | 8858119290 |
ISBN-13 | 9788858119297 |