Mondo Cane a partire da 9.99 €

Mondo Cane è un film documentario italiano del 1962 che offre scorci di pratiche culturali in tutto il mondo con l'intento di shockare o sorprendere il pubblico cinematografico occidentale. Il film è stato un successo internazionale al botteghino e ha ispirato la produzione di numerosi documentari di sfruttamento simili, molti dei quali includono anche la parola "Mondo" nel loro titolo. Questi film sono stati collettivamente riconosciuti come un genere distinto noto come film mondo.

9.99 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 22:30 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Mondo Cane: Un viaggio sconvolgente nel mondo

Mondo Cane, che in italiano significa letteralmente "mondo del cane", è un film documentario italiano del 1962 diretto dal trio Gualtiero Jacopetti, Paolo Cavara e Franco E. Prosperi, con la narrazione di Stefano Sibaldi. Il film è composto da una serie di scene di viaggio che offrono scorci di pratiche culturali in tutto il mondo con l'intento di shockare o sorprendere il pubblico cinematografico occidentale.

Queste scene sono presentate con poca continuità, in quanto sono intese come una rappresentazione caleidoscopica di contenuti scioccanti piuttosto che presentare un argomento strutturato. Il film è stato un successo internazionale al botteghino e ha ispirato la produzione di numerosi documentari di sfruttamento simili, molti dei quali includono anche la parola "Mondo" nel loro titolo. Questi film sono stati collettivamente riconosciuti come un genere distinto noto come film mondo.

Un'esperienza sconvolgente

Mondo Cane è stato un successo internazionale al botteghino e ha ispirato la produzione di numerosi documentari di sfruttamento simili, molti dei quali includono anche la parola "Mondo" nel loro titolo. Questi film sono stati collettivamente riconosciuti come un genere distinto noto come film mondo. Il successo del film ha portato Jacopetti e Prosperi a produrre diversi documentari aggiuntivi, tra cui Mondo Cane 2, Africa addio e Addio zio Tom, mentre Cavara ha diretto La donna nel mondo, Malamondo, così come il dramma anti-Mondo Wild Eye (Occhio selvaggio).

Oltre a incoraggiare i sequel, lo stile shock-exploitation-documentary-exquisite corpse di Mondo Cane è accreditato di aver dato inizio a un intero genere: il film mondo. Esempi includono Mondo Bizarro, Mondo Daytona, Mondo Freudo (1966), Mondo Mod, Mondo Infame, Mondo New York e Mondo Hollywood; esempi successivi includono la serie Faces of Death.

Mondo Cane è un film che ha fatto molto discutere, ma che ha anche contribuito a cambiare il modo in cui si guardano i documentari. Il film è stato accusato di essere razzista, sessista e violento, ma è anche stato elogiato per la sua audacia e la sua capacità di far riflettere. Oggi, Mondo Cane è considerato un film cult e un esempio di come il cinema possa essere utilizzato per esplorare le sfumature della cultura e della società.

Ulteriori Informazioni

MUSTANG ENTERTAINMENT SRL parent, it video, CEGP1
dvd
Mustang Entertainment (MIGLV)

Specifiche

Caratteristiche Valore
Genere Documentario
Anno di produzione 1962
Durata 85 minuti
Regia Gualtiero Jacopetti, Paolo Cavara, Franco E. Prosperi
Narrazione Stefano Sibaldi
Lingua Italiano
Paese di produzione Italia