Nokia Communicator 9110 Cellulare

Il Nokia 9110 Communicator è stato un telefono cellulare rivoluzionario, lanciato nel 1998, che ha combinato le funzionalità di un telefono cellulare con quelle di un palmare. Era il successore del Nokia 9000 Communicator, ma con un design più compatto e un display retroilluminato. Il 9110 Communicator era un dispositivo “tascabile” che combinava “un ufficio mobile definitivo con un telefono eccellente”.

Attualmente questo prodotto non è disponibile sul nostro sito

Dettagli sul prodotto

Nokia 9110 Communicator: Il telefono che ha rivoluzionato il modo di comunicare

Il Nokia 9110 Communicator è stato un telefono cellulare rivoluzionario, lanciato nel 1998, che ha combinato le funzionalità di un telefono cellulare con quelle di un palmare. Era il successore del Nokia 9000 Communicator, ma con un design più compatto e un display retroilluminato. Il 9110 Communicator era un dispositivo “tascabile” che combinava “un ufficio mobile definitivo con un telefono eccellente”.

Caratteristiche principali:

  • Display retroilluminato
  • Processore AMD a 486
  • Sistema operativo GEOS 3.0
  • Velocità di trasmissione dati di 14,4 kbit/s
  • Supporto per 12 lingue
  • Possibilità di aggiornamento a Nokia 9110i Communicator tramite un aggiornamento software
  • Supporto per la fotografia digitale wireless
  • Supporto per schede di memoria MMC (MultiMediaCard)

Il Nokia 9110 Communicator è stato un prodotto rivoluzionario per la fotografia mobile. Nokia ha affermato che è stato il primo telefono in grado di supportare “l'invio e la ricezione di immagini wireless” utilizzando un'applicazione chiamata “Digital Camera Connectivity”. Gli utenti potevano ricevere immagini tramite una connessione a infrarossi da una fotocamera digitale che supportava il protocollo Ir-TranP. Le fotografie potevano quindi essere inviate “via etere per un'ulteriore elaborazione” e potevano anche essere allegate a un'e-mail o inviate tramite fax.

Nokia ha mostrato questa funzionalità con la fotocamera Concord Eye (vedi immagine sotto). Nokia ha affermato un'altra novità del settore con il 9110, con il supporto di una scheda di memoria MMC (MultiMediaCard) per “estendere la memoria dati dell'utente nel Nokia 9110 Communicator”. All'epoca questa tecnologia, sviluppata da SanDisk e Siemens, offriva la “scheda di memoria dati rimovibile più piccola al mondo” con una capacità di archiviazione fino a 4 MB. Ciò ha permesso al 9110 Communicator “di archiviare audio, guide di viaggio, dizionari, immagini fisse, software, directory e documenti di grandi dimensioni”.

Il Nokia 9110 Communicator è stato un telefono cellulare innovativo che ha aperto la strada a una nuova era di dispositivi mobili. Era un dispositivo potente e versatile che ha offerto agli utenti una serie di funzionalità che non erano mai state disponibili prima. Il 9110 Communicator è stato un successo commerciale e ha contribuito a rendere Nokia uno dei marchi di telefoni cellulari più popolari al mondo.

Specifiche

Caratteristiche Specifiche
Sistema operativo GEOS 3.0
Processore AMD Élan SC450 Am486 a 33 MHz
Memoria 8 MB totali (4 MB per il sistema operativo e le applicazioni, 2 MB per l'esecuzione dei programmi, 2 MB per l'archiviazione dei dati dell'utente)
Display 640 × 200 pixel, monocromatico, retroilluminato
Dimensioni 158 mm × 56 mm × 27 mm
Peso 253 g
Connettività GSM 900/1800, Bluetooth, IrDA
Batteria Li-Ion 1100 mAh
Tempo di conversazione Fino a 3 ore
Tempo di standby Fino a 100 ore