Un dizionario completo e aggiornato che esplora la psicologia, la psicoanalisi, la psichiatria e le neuroscienze, con un'analisi approfondita delle nuove frontiere e un percorso attraverso le parole chiave. Un'opera indispensabile per studenti, professionisti e appassionati.
Questo Dizionario, curato da Umberto Galimberti, è un'opera completa e aggiornata che esplora quattro ambiti disciplinari fondamentali: la psicologia, la psicoanalisi, la psichiatria e le neuroscienze. Un'opera che si addentra nelle radici filosofiche di queste discipline, mostrando come esse si intrecciano e si influenzano a vicenda, mutuando modelli concettuali da campi affini come l'epistemologia, la fenomenologia, l'antropologia culturale, la sociologia, la pedagogia, la linguistica e l'ermeneutica.
Il Dizionario si spinge fino alle nuove frontiere delle neuroscienze, analizzando i progressi compiuti dalla genetica e dalla diagnostica strumentale. Non trascura, inoltre, i recenti sviluppi delle teorie della mente, della psicometria, della statistica e della psicologia dei nuovi media.
Attraverso la citazione diretta degli autori che hanno introdotto i termini o ne hanno variato il significato, il Dizionario consente al lettore di percorrere le oscillazioni di significato che la stessa parola assume attraversando i vari territori del sapere psicologico. Un'opera ricca di informazioni, con un ampio apparato bibliografico, un Indice degli autori e un Indice delle voci.
Questo Dizionario è uno strumento indispensabile per studenti, professionisti e appassionati di psicologia, psicoanalisi, psichiatria e neuroscienze. Un'opera che offre una panoramica completa e aggiornata di questi ambiti di conoscenza, fornendo un'analisi approfondita dei concetti chiave e delle teorie più recenti.
Caratteristiche | Dettagli |
---|---|
Autore | Umberto Galimberti |
Editore | Feltrinelli |
Data di Pubblicazione | 2018-03-22 |
Numero di Pagine | 1637 |
Formato | Copertina rigida |
Lingua | Italiano |
ISBN-13 | 9788807421532 |
ISBN-10 | 8807421534 |