Ogni mattina a Jenin a partire da 27.00 €

Un romanzo che racconta la storia di quattro generazioni di palestinesi costretti a lasciare la propria terra e a vivere la triste condizione di senza patria. La storia è narrata attraverso gli occhi di Amal, la nipotina del patriarca della famiglia Abulheja, che racconta l'abbandono della casa dei suoi antenati, nel 1948, per il campo profughi di Jenin.

27.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 8:43 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Un viaggio nel cuore della Palestina

"Ogni mattina a Jenin" è un romanzo che racconta la storia di quattro generazioni di palestinesi costretti a lasciare la propria terra e a vivere la triste condizione di senza patria. La storia è narrata attraverso gli occhi di Amal, la nipotina del patriarca della famiglia Abulheja, che racconta l'abbandono della casa dei suoi antenati, nel 1948, per il campo profughi di Jenin.

La tragedia dell'esilio

Il romanzo ci porta nel cuore della tragedia dell'esilio, della guerra, della perdita della terra e degli affetti. Viviamo la vita nei campi profughi come rifugiati, condannati a sopravvivere in attesa di una svolta. La storia di Amal e della sua famiglia ci mostra la resilienza e la speranza di un popolo che, nonostante le difficoltà, non ha mai perso la propria identità e la propria cultura.

Un racconto corale

"Ogni mattina a Jenin" è un racconto corale a più voci che ci racconta attraverso le vicissitudini di una famiglia palestinese tutte le sofferenze di un popolo e le atrocità di un conflitto che prosegue ininterrotto dalla metà del secolo scorso. La scrittrice Susan Abulhawa, con grande sensibilità e pacatezza, ci offre un ritratto toccante e realistico della vita dei palestinesi, mostrandoci la loro dignità, la loro resistenza e la loro speranza di un futuro migliore.

Un libro da leggere

"Ogni mattina a Jenin" è un libro che non si può non leggere. È un libro che ci fa riflettere sulla storia, sulla giustizia e sulla pace. È un libro che ci fa capire il dolore e la sofferenza di un popolo che ha perso tutto, ma che non ha mai perso la speranza.

Specifiche

Autore Susan Abulhawa
Editore Feltrinelli
Collana Universale Economica
Anno di pubblicazione 2013
Genere Narrativa
Lingua Italiano
Pagine 390
ISBN-13 9788807018459
ISBN-10 8807018454