Questo libro esplora il funzionamento della mente umana, distinguendo tra il pensiero rapido e intuitivo e quello più lento e riflessivo. Scopri come i due sistemi di pensiero interagiscono tra loro e come i bias possono influenzare le nostre decisioni.
Siamo abituati a pensare che la nostra razionalità ci permetta di valutare le situazioni in modo obiettivo e di scegliere la soluzione migliore. Ma è davvero così? Il premio Nobel Daniel Kahneman, con il suo libro "Pensieri lenti e veloci", ci svela la verità: la nostra mente è governata da due sistemi di pensiero distinti.
Il Sistema 1 è il nostro pilota automatico, il pensiero istintivo e immediato che ci guida nelle decisioni quotidiane. È veloce, efficiente e ci permette di reagire rapidamente agli stimoli esterni. Ma è anche soggetto a errori sistematici, i cosiddetti "bias", che possono distorcere la nostra percezione della realtà.
Il Sistema 2 è il nostro pensiero consapevole, quello che entra in gioco quando dobbiamo concentrarci su un compito complesso o quando dobbiamo analizzare un problema in modo logico. È più lento e richiede uno sforzo maggiore, ma ci permette di prendere decisioni più accurate e ponderate.
Kahneman ci guida in un'esplorazione affascinante della mente umana, svelandoci i meccanismi che governano le nostre scelte e le nostre azioni. Scopriremo come il Sistema 1 e il Sistema 2 interagiscono tra loro, come i bias possono influenzare le nostre decisioni e come possiamo imparare a riconoscerli e a controllarli.
"Pensieri lenti e veloci" è un libro che cambierà il tuo modo di pensare al mondo e a te stesso. È un viaggio illuminante nella mente umana, ricco di esempi concreti e di spunti di riflessione.
Autore | Daniel Kahneman |
---|---|
Editore | Mondadori |
Lingua | Italiano |
Data di pubblicazione | 2020-10-19 |
Numero di pagine | 667 |
Formato | Paperback |
ISBN-13 | 9788804736127 |
ISBN-10 | 8804736127 |