Un postino scopre di avere una malattia incurabile e incontra il Diavolo, che gli offre un patto: un giorno in più di vita in cambio di qualcosa che scomparirà dal mondo per sempre. Il protagonista si ritrova a dover affrontare un dilemma straziante: rinunciare ai gatti per avere un giorno in più di vita?
Tokio Naruse, un postino solitario che divide la sua vita con il suo gatto Cavolo, riceve una terribile diagnosi: un tumore al cervello incurabile. Con poche settimane di vita rimanenti, Tokio si ritrova a fare i conti con la propria mortalità e a riflettere su cosa davvero conta nella vita.
Mentre cerca di compilare una lista delle dieci cose da fare prima di morire, Tokio incontra il Diavolo, che gli offre un patto: un giorno in più di vita in cambio di qualcosa che scomparirà dal mondo per sempre.
Il Diavolo inizia a reclamare cose dal mondo, una per una: i telefoni cellulari, i film, gli orologi... ma quando arriva il momento di scegliere cosa sacrificare per il giorno successivo, Tokio si ritrova a dover affrontare un dilemma straziante: rinunciare ai gatti per avere un giorno in più di vita?
Con la delicatezza di Sepúlveda e il gusto per il fantastico di Murakami, Kawamura Genki ha scritto una fiaba moderna che ci invita a riflettere sul valore della vita, sull'amore per i nostri cari e su ciò che davvero conta.
Se i gatti scomparissero dal mondo è un romanzo che vi toccherà il cuore e vi lascerà con una profonda riflessione sul significato della vita e sulla bellezza delle piccole cose.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Genki Kawamura |
Editore | Einaudi |
Lingua | Italiano |
Data di pubblicazione | 2020 |
Numero di pagine | 176 |
Formato | Paperback |
ISBN-13 | 9788806245702 |
ISBN-10 | 8806245708 |