Se questo è un uomo a partire da 5.90 €

"Se questo è un uomo" è un libro che racconta l'esperienza di Primo Levi nel campo di concentramento di Auschwitz. Un'opera che descrive le atrocità del lager e scava a fondo nell'animo umano, mostrando come la deportazione e la prigionia abbiano trasformato gli uomini in "cose", privandoli della loro dignità e umanità.

5.90 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 5:15 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Un viaggio nell'orrore: la testimonianza di Primo Levi

"Se questo è un uomo" è un libro che racconta l'esperienza di Primo Levi nel campo di concentramento di Auschwitz. Un'opera che non solo descrive le atrocità del lager, ma che scava a fondo nell'animo umano, mostrando come la deportazione e la prigionia abbiano trasformato gli uomini in "cose", privandoli della loro dignità e umanità.

Un racconto di sopravvivenza

Il libro è un'intensa testimonianza di quanto vissuto dall'autore nel campo di Monowitz, un lager satellite di Auschwitz. Levi, arrestato come membro della Resistenza italiana durante la Seconda Guerra Mondiale, fu deportato nel febbraio 1944 e rimase prigioniero fino alla liberazione del campo il 27 gennaio 1945.

Attraverso la sua scrittura, Levi ci conduce in un viaggio agghiacciante, descrivendo la vita quotidiana nel lager, la fame, il freddo, il lavoro forzato, la paura costante della morte e la perdita di ogni speranza. Ma non solo. "Se questo è un uomo" è anche un'analisi profonda della psicologia dei prigionieri, della loro capacità di resistenza e di sopravvivenza in un ambiente così disumano.

Un monito per il futuro

L'opera di Levi è un monito per il futuro, un invito a non dimenticare le atrocità del passato e a combattere ogni forma di discriminazione e di intolleranza. Un libro che ci ricorda che la dignità umana è un valore universale e che va difeso a ogni costo.

Scopri di più su "Se questo è un uomo":

  • L'ambientazione: il campo di concentramento di Auschwitz, un luogo simbolo dell'orrore nazista.
  • Il periodo storico: la Seconda Guerra Mondiale, un periodo di grande violenza e di profonda crisi morale.
  • I personaggi: Primo Levi, il protagonista, e gli altri prigionieri, ognuno con la sua storia e la sua esperienza.
  • La trama: il racconto della deportazione, della prigionia e della liberazione del campo.

"Se questo è un uomo" è un libro che non si può dimenticare. Un'opera che ci invita a riflettere sulla fragilità della civiltà e sulla necessità di difendere i valori fondamentali dell'umanità.

Ulteriori Informazioni

Editore: Einaudi
Autore: Primo Levi , Cesare Segre
Collana: Super ET
Formato: libro (dettagli non specificati)
Anno: 2014

Specifiche

Caratteristiche Valore
Autore Primo Levi
Titolo Se questo è un uomo
Editore Einaudi
Lingua Italiano
Genere Memorie
Data di pubblicazione 1947
Formato Copertina flessibile
Pagine 179