Storia del fascismo a partire da 30.00 €

Un'analisi approfondita del fascismo italiano, dalla sua nascita nel primo dopoguerra fino alla sua caduta nel 1943. Il libro esplora le origini del movimento, l'ascesa al potere, la dittatura, l'impatto sulla società italiana e la caduta del regime.

30.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 4:33 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Storia del fascismo: un'analisi approfondita del regime italiano

"Storia del fascismo" di Emilio Gentile è un'opera fondamentale per comprendere uno dei periodi più controversi e significativi della storia italiana. Il libro, pubblicato nel 2022, offre un'analisi dettagliata del fascismo italiano, dalla sua nascita nel primo dopoguerra fino alla sua caduta nel 1943.

Le origini del fascismo

Gentile ricostruisce le origini del fascismo, analizzando il contesto storico e sociale che ha portato alla sua nascita. Il libro esplora le tensioni sociali, le paure e le speranze che hanno alimentato il movimento fascista, mostrando come il fascismo sia stato un fenomeno complesso e multiforme, con radici profonde nella società italiana.

L'ascesa al potere e la dittatura

Il libro descrive l'ascesa al potere del fascismo, dalla marcia su Roma del 1922 alla instaurazione della dittatura. Gentile analizza le strategie politiche e le violenze che hanno permesso al fascismo di consolidare il suo potere, mostrando come il regime abbia progressivamente soppresso le libertà individuali e le istituzioni democratiche.

Il fascismo e la società

L'opera di Gentile non si limita a descrivere la storia politica del fascismo, ma analizza anche il suo impatto sulla società italiana. Il libro esplora le politiche sociali, culturali ed economiche del regime, mostrando come il fascismo abbia cercato di plasmare la vita quotidiana degli italiani, imponendo un'ideologia totalitaria e un controllo capillare su tutti gli aspetti della vita sociale.

La caduta del fascismo

Il libro conclude con la caduta del fascismo, analizzando le cause della sua sconfitta e le conseguenze della sua eredità. Gentile mostra come il fascismo sia stato un regime fragile e contraddittorio, che ha portato l'Italia alla guerra e alla sconfitta, lasciando un'eredità di violenza e divisione.

"Storia del fascismo" è un'opera di grande valore storico e intellettuale, che offre una lettura critica e approfondita di un periodo cruciale della storia italiana. Il libro è scritto in modo chiaro e coinvolgente, rendendo accessibile anche ai lettori non esperti la complessità del fenomeno fascista.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Titolo Storia del fascismo (Italian Edition)
Autore Emilio Gentile
Editore Editori Laterza
Lingua Italiano
Data di pubblicazione 2022
Numero di pagine 1929
Formato Kindle Edition
ISBN-13 9788858148914
ISBN-10 8858148916