Storia della pasta in dieci piatti. Dai tortellini alla carbonara a partire da 13.20 €

Un libro che racconta la storia di dieci ricette di pasta celeberrime, dalle origini ai giorni nostri, con aneddoti e curiosità. Scoprirai come la pasta è cambiata nel corso dei secoli, dai primi gnocchi trecenteschi al ragù alla corte dei papi del Settecento, da Pellegrino Artusi ai libri di cucina contemporanei.

13.20 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 4:43 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Un viaggio nel tempo alla scoperta dei piatti più amati d'Italia

Amatriciana, pesto, ragù alla bolognese, lasagne, pasta ripiena, gnocchi. Siamo tutti convinti di conoscere alla perfezione come si preparano questi piatti, e cosa prevede "la tradizione". Ma se scoprissimo che l'italianissima carbonara è nata negli Stati Uniti e che la ricetta "tradizionale" (guanciale, uova, pecorino, niente panna) è apparsa solo alla fine degli anni sessanta? E che invece le fettuccine Alfredo, considerate simbolo di posticcia cucina italoamericana, sono in realtà nate nella Roma dell'Ottocento?

Anche la pasta cambia al cambiare dei tempi e Luca Cesari, firma del Gambero Rosso, accompagna il lettore alla scoperta della storia di dieci ricette celeberrime e delle loro modifiche nel corso della storia, dalle prime apparizioni degli gnocchi sui manoscritti trecenteschi al ragù alla corte dei papi del Settecento, da Pellegrino Artusi ai libri di cucina contemporanei, passando per buongustai famosi come Ugo Tognazzi, o Eduardo de Filippo.

Un viaggio nella storia della pasta

  • Scoprirai come la pasta è cambiata nel corso dei secoli, dalle origini ai giorni nostri.
  • Approfondirai la storia di dieci ricette celeberrime, come la carbonara, le fettuccine Alfredo, il ragù alla bolognese e molte altre.
  • Conoscerai i personaggi che hanno contribuito a rendere la pasta un'icona della cucina italiana.

La storia della pasta è anche una storia d'Italia. Un viaggio affascinante che ti permetterà di scoprire le origini di un piatto che amiamo tutti.

Ulteriori Informazioni

Editore: Il Saggiatore
Autore: Luca Cesari
Collana: La cultura
Formato: Libro in brossura
Anno: 2021

Specifiche

Caratteristiche Valore
Titolo Storia della pasta. Dai tortellini alla carbonara
Autore Luca Cesari
Editore Il Saggiatore
Data di pubblicazione 2021
Numero di pagine 217
Lingua Italiano
Formato Paperback
ISBN-10 8842828459
ISBN-13 9788842828457