Storia sociale del telefono. America in linea (1876-1940) a partire da 10.00 €

Questo libro analizza l'evoluzione del telefono negli Stati Uniti tra il 1876 e il 1940, esplorando il suo impatto sulla società americana, l'economia e la cultura. Un'opera di ricerca dettagliata che offre una prospettiva unica su un'invenzione rivoluzionaria.

10.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 12:49 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Storia sociale del telefono: America in linea (1876-1940)

Immergiti nella storia affascinante del telefono e del suo impatto sulla società americana tra il 1876 e il 1940 con questo libro di Claude S. Fischer, pubblicato da UTET Università nella collana Mediamorfosi. Un'analisi approfondita di come questo strumento ha trasformato la comunicazione, la vita sociale e l'economia degli Stati Uniti.

Un viaggio nel tempo: l'America che si connette

Il libro "Storia sociale del telefono: America in linea (1876-1940)" di Claude S. Fischer offre un'analisi dettagliata dell'evoluzione del telefono negli Stati Uniti, dal suo esordio rivoluzionario fino agli anni '40 del XX secolo. L'autore esplora l'impatto sociale, economico e culturale di questa invenzione, mostrando come abbia plasmato la vita quotidiana degli americani e contribuito a creare una società sempre più interconnessa.

Ambientazione e periodo storico

L'ambientazione principale è l'America, con un focus particolare sull'evoluzione tecnologica e sociale del paese durante un periodo di grandi trasformazioni. Il libro copre un arco temporale significativo, dal 1876, anno dell'invenzione del telefono, fino al 1940, un periodo che ha visto l'ascesa dell'industrializzazione, l'urbanizzazione e la crescente diffusione della tecnologia.

Personaggi e trama

Sebbene non si tratti di un romanzo con una trama narrativa tradizionale, il libro presenta una serie di personaggi chiave che hanno contribuito allo sviluppo e alla diffusione del telefono, dagli inventori agli imprenditori, dagli operatori telefonici agli utenti comuni. La "trama" è rappresentata dall'evoluzione tecnologica e sociale del telefono, con le sue sfide, i suoi successi e il suo impatto sulla società americana.

Cosa troverai in questo libro:

  • Un'analisi approfondita dell'evoluzione tecnologica del telefono.
  • L'impatto del telefono sulla vita sociale, economica e culturale degli Stati Uniti.
  • Studi di caso e aneddoti che illustrano l'esperienza degli utenti del telefono.
  • Un'esplorazione delle implicazioni sociali e politiche della diffusione del telefono.

Se sei interessato alla storia della tecnologia, alla storia sociale americana o semplicemente alla storia del telefono, questo libro è un'ottima scelta. Un'opera di ricerca accurata e ben scritta, che offre una prospettiva unica su un'invenzione che ha cambiato il mondo.

Specifiche

AutoreClaude S. Fischer
EditoreUTET Università
CollanaMediamorfosi
Anno di pubblicazione1994
LinguaItaliano
ISBN9788877502865, 887750286X
Numero di pagine441 (circa)
FormatoLibro
TraduzioneAlessandra Lorini