Köfererhof è una piccola attività familiare all'interno di un maso altoatesino situato a 700 metri di altitudine, in Valle Isarco, in una delle zone più fredde dell'Alto Adige.
Il Riesling è il vino migliore di Köfererhof, e il suo segreto sta nella vendemmia: la metà delle uve sono raccolte secondo la stagione e l'altra metà sono a raccolta tardiva, dopo circa 2 o 3 settimane, per ottenere un vino più complesso e strutturato.
Dopo la vinificazione in acciaio i vini ottenuti dalle due vendemmie sono uniti e riposano per altri sei mesi in acciaio. Il risultato è un vino dall'eleganza straordinaria, persistente, di carattere, imperdibile per gli amanti dei Riesling fruttati.
Abbinamenti: risotto con burrata e colatura di alici, spaghetti con le sarde, pasta cacio e pepe, sardine alla griglia, sarago al forno