Un nuovo caso per il commissario Adamsberg, ambientato in Bretagna, dove un fantasma locale, lo Zoppo, sembra portare sfortuna. Un'atmosfera cupa e suggestiva, un'indagine complessa e avvincente, un romanzo che non ti lascerà indifferente.
Dopo sei anni di attesa, Fred Vargas torna con un nuovo romanzo che vede protagonista il commissario Jean-Baptiste Adamsberg, il cui nome è ormai sinonimo di mistero e di intelligenza fuori dal comune. In Sulla Pietra, Adamsberg si trova a dover affrontare un caso complesso e inquietante, che lo porterà a confrontarsi con le sue paure più profonde e con le ombre del passato.
L'atmosfera del romanzo è cupa e suggestiva, con un'ambientazione che ricorda le atmosfere gotiche dei romanzi di Edgar Allan Poe. La Bretagna, con i suoi paesaggi selvaggi e i suoi abitanti misteriosi, fa da sfondo a un'intricata rete di delitti e di segreti. Il fantasma dello Zoppo, una leggenda locale che si dice porti sfortuna, aleggia su ogni pagina del romanzo, creando un'atmosfera di inquietudine e di suspense.
Adamsberg, con la sua solita intuizione e la sua capacità di vedere oltre le apparenze, si troverà a dover decifrare un enigma complesso e avvincente. Il caso è pieno di colpi di scena e di indizi ambigui, che lo porteranno a mettere in discussione le sue convinzioni e a rivalutare le sue priorità.
Sulla Pietra è un romanzo che non ti lascerà indifferente. La scrittura di Fred Vargas è coinvolgente e ricca di dettagli, e la trama è avvincente e piena di suspense. Se sei un appassionato di gialli, non puoi perderti questo nuovo capitolo della saga di Adamsberg.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Fred Vargas |
Titolo | Sulla Pietra |
Genere | Giallo |
Lingua | Italiano |
Editore | Einaudi |
Collana | Stile Libero Big |
Anno di pubblicazione | 2024 |
Numero di pagine | 472 |
ISBN-13 | 9788806263553 |
ISBN-10 | 8806263552 |