Troppo intelligenti per essere felici a partire da 12.82 €

Questo libro esplora il mondo dei "plusdotati intellettivi", persone che vivono l'intelligenza non come un dono, ma come un peso da portare. L'autrice, Jeanne Siaud-Facchin, analizza le sfide che questi individui devono affrontare nella vita quotidiana, dalla scuola al lavoro, dalle relazioni personali alla gestione delle emozioni.

12.82 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 12:56 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Troppo intelligenti per essere felici: un viaggio attraverso lo specchio

"Troppo intelligenti per essere felici" è un libro di Jeanne Siaud-Facchin, celebre psicologa francese, che esplora il mondo dei "plusdotati intellettivi", persone che vivono l'intelligenza non come un dono, ma come un peso da portare.

Un'intensità nel vivere il quotidiano

La plusdotazione intellettiva è un modo di stare al mondo, un'intensità nel vivere il quotidiano. Queste persone sono diverse: nel modo di pensare, nella struttura del ragionamento, nei processi di riflessione, nello sguardo lucido sul mondo. Ma anche, e forse soprattutto, nei battiti del cuore, nella sensibilità esacerbata da ogni sguardo o mormorio, nella dinamica che trasforma un'inezia in un cataclisma emotivo.

I più recenti studi neuroscientifici confermano le peculiarità al contempo strutturali e funzionali che si annidano nel cervello di queste personalità adorabili e originali. Vivere una condizione così particolare è una grandissima forza, certo, ma anche un continuo, estenuante interrogarsi che può generare sofferenze, incomprensioni, derive esistenziali.

Un'epopea alla scoperta di terre sconosciute

Il libro è un invito a esplorare una sfera intima, un mondo sul quale circolano parecchie idee, spesso false, e tuttavia ricco di sorprese. Un viaggio "attraverso lo specchio", per scoprire che cosa si nasconde dietro le apparenze.

Jeanne Siaud-Facchin, fondatrice dei centri di consulenza psicologica integrativa Cogito'Z, diffusi in tutta la Francia, è autrice di numerosi libri, tradotti in tutto il mondo. In questo libro, dopo aver analizzato la condizione degli adulti "superintelligenti", affronta le sfide che questi individui devono affrontare nella vita quotidiana, dalla scuola al lavoro, dalle relazioni personali alla gestione delle emozioni.

Un'analisi approfondita della plusdotazione intellettiva

Il libro affronta diversi aspetti della plusdotazione intellettiva, tra cui:

  • Le caratteristiche dei plusdotati intellettivi
  • Le sfide che devono affrontare nella vita quotidiana
  • Le strategie per gestire le proprie emozioni e le proprie relazioni
  • I pregiudizi e le false idee che circolano sulla plusdotazione intellettiva

"Troppo intelligenti per essere felici" è un libro che offre una prospettiva nuova e illuminante sulla plusdotazione intellettiva, un tema spesso trascurato e poco compreso. Un libro che aiuta a comprendere le sfide e le opportunità che si presentano a chi vive questa condizione, e a trovare le risorse per affrontare le difficoltà e realizzare il proprio potenziale.

Specifiche

Titolo Troppo intelligenti per essere felici
Autore Jeanne Siaud-Facchin
Editore Rizzoli
Anno di pubblicazione 2016
Genere Psicologia
Lingua Italiano
ISBN-13 9788817143486
ISBN-10 8817143480
Formato Copertina flessibile
Pagine 224